4.9
Inserimento delle pompe
Procurare delle catene per il montaggio delle pompe (lun-
ghezza di 2 m ciascuna per NS 4 e NS 7, con una pro-
fondità di installazione di 80 cm; lunghezza di 3 m per NS
10 e NS 7, con una profondità di installazione di 120 cm;
carico di rottura di almeno 30 kg). Preparare anche dei
ganci adatti al successivo fissaggio delle catene.
Fissare la catena (1) alla pompa (2).
Predisporre un ausilio di sollevamento adatto al peso
della pompa (ad esempio un paranco).
Collocare la pompa (2) nel pozzetto. A tale fine, farla
scendere lentamente fissata alla catena (1) con l'ausi-
lio di sollevamento, agganciarla in basso alle guide ad
asta (3) e calarla fino al fondo del pozzetto.
Accertare che la pompa poggi regolarmente sul piede di
accoppiamento (4).
Fissare provvisoriamente l'estremità libera della catena.
Ripetere la procedura per l'altra pompa.
4.10
Fissaggio della catena
Smontare la piastra di copertura.
Marcare la posizione dei ganci per il fissaggio della
catena. Il gancio può essere lontano al massimo 90 mm
dal bordo inferiore del rialzo.
Appendere la catena della pompa.
Montare la piastra di copertura.
4.11
Montaggio della rilevazione del livello
Togliere il tappo protettivo dalla sonda idrostatica.
Accertare che la distanza (L) tra tappo cieco (3) e punta
della sonda (4) sia pari a 630 mm.
Inserire la sonda idrostatica (1) nel tubo protettivo (2) fino
all'arresto.
016-302_01
Istruzioni per l'installazione e l'uso
13 / 86