Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Specifi Che Tecniche; Compatibilità Elettromagnetica (Cem) - Kitett Minikit Duo Gebruiksaanwijzing

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

10
Specifi che tecniche
Funzioni fondamentali:
il proprio latte.
Regolare la cadenza d'aspirazione
per rispettare nel modo migliore il
ritmo di suzione del neonato.
Dispositivo a medio vuoto e basso
fl usso. Aspirazione intermittente.
Parte applicata sul corpo:
coppa per il seno.
NOTA: il documento di dichiarazione
CE e una descrizione tecnica sono
disponibili su richiesta.
Identifi cazione:
ogni
tiralatte
è
identifi cabile
tramite partita indicante l'anno di
fabbricazione.
11
Compatibilità elettromagnetica (CEM)
Gli apparecchi elettromedicali richiedono precauzioni speciali conformemente alla Direttiva CEM e vanno installati e messi in
servizio secondo le informazioni CEM fornite nelle presenti istruzioni.
AVVERTENZA:
è opportuno evitare di utilizzare l'apparecchio accanto ad altri apparecchi oppure impilato con questi ultimi
perché ciò può provocare un cattivo funzionamento. Se questo utilizzo è inevitabile, è opportuno osservare l'apparecchio e gli
altri apparecchi per verifi carne il normale funzionamento.
AVVERTENZA:
l'utilizzo di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specifi cati o forniti dal produttore del presente
apparecchio può provocare un aumento delle emissioni elettromagnetiche oppure una diminuzione dell'immunità
dell'apparecchio stesso e causare un funzionamento inappropriato.
AVVERTENZA:
è opportuno non utilizzare apparecchi di comunicazione portatili RF (comprese le periferiche come i cavi
d'antenna e le antenne esterne) a una distanza inferiore a 30 cm (12 pollici) da qualsiasi parte del tiralatte MINIKIT DUO,
compresi i cavi specifi cati dal produttore. In caso contrario, le prestazioni di questi apparecchi potrebbero subire alterazioni.
AVVERTENZA:
se l'apparecchio non funziona bene a causa di perturbazioni elettromagnetiche, le sue prestazioni possono
subire alterazioni e ritardare il trattamento della paziente.
Gli apparecchi di comunicazione senza fi li quali i dispositivi domestici senza fi li in rete, i telefoni cellulari, i telefoni senza fi li
e le loro basi, e i walkie-talkie possono infl uire sull'apparecchio; pertanto, si raccomanda di tenerli a una distanza di almeno
0,5 metri dall'apparecchio stesso.
DIRETTIVE E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
TEST SULLE EMISSIONI
Emissioni RF - CISPR 11
Emissioni RF - CISPR 11
Emissioni armoniche (IEC 61000-3-2)
Fluttuazioni di tensione/ emissioni di fl icker (IEC 61000-3-3)
Classe del dispositivo (in base alla Direttiva 93/42/CEE
modifi cata dalla Direttiva 2007/47/CE)
Classe del dispositivo in sicurezza elettrica
Tipo di parti applicate
Grado di protezione
Durata di vita prevista degli accessori
Durata di vita prevista dell'apparecchio in funzione/
Durata di vita utile dell'apparecchio
Capienza del recipiente di raccolta
Peso dell'apparecchio
Dimensioni
Tensione
Lunghezza cavo
Potenza assorbita
Valori dell'aspirazione
Cadenza
Livello acustico
Alimentazione elettrica
Pila
Temperatura ambiente (T)
in funzione
Temperatura ambiente (T)
in trasporto e stoccaggio
Umidità relativa (H) in trasposto,
stoccaggio e funzionamento
Pressione atmosferica (P) in
trasporto, stoccaggio e funzionamento
CONFORMITÀ
Gruppo 1
Classe B
Classe A
Conforme
IIa
Classe II
BF
IP22
1 anno
300 ore/3 anni
100 ml
200 g senza pile
120 mm x 90 mm x 60 mm
Entrata: 100-240 V (AC) – 50/60 Hz – 0,5 A max.
Uscita: 6 V (DC) – 1,0 A
1.8m
5,2 W
Fase di stimolazione: da -80 a 140 mbar
Fase d'estrazione: da -155 a 280 mbar
Aspirazione massima: <-330 mbar
da 40 a 120 cicli/minuti
< 56 dB(A)
Corrente alternata 100-240 V - 50/60 Hz
4 x 1,5 V - AA, LR06
+5°C < T < +40°C
-25°C < T < +70°C
15% < H < 90%
700 hPa < P < 1060 hPa
IT
IT
33

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave