Generalità
AVVERTENZA! L'utilizzatore può eseguire
!
solo le operazioni di manutenzione e
assistenza descritte in questo manuale delle
istruzioni. Per operazioni di maggiore entità
rivolgersi ad un'officina autorizzata.
Controllo e/o manutenzione devono essere
eseguiti a motore spento e dopo aver
staccato la spina dalla presa.
La durata della macchina può ridursi e il rischio di incidenti
aumentare se la manutenzione non viene eseguita
correttamente e se l'assistenza e/o le riparazioni non
vengono effettuate da personale qualificato. Per ulteriori
informazioni rivolgersi alla più vicina officina di assistenza.
Manutenzione giornaliera
•
Controllare che i dispositivi di sicurezza della macchina
non siano danneggiati. *Vedere istruzioni nella sezione
"Dispositivi di sicurezza della macchina".
•
Controllare che il cavo e la prolunga del cavo siano integri
e in buono stato.
•
Controllare il livello dell'olio nel gruppo di potenza. Il getto
ad alta pressione può danneggiare le guarnizioni e far
entrare acqua e sporcizia all'interno della macchina.
•
Pulire sempre l'intera attrezzatura al termine della
giornata di lavoro. Usare una spazzola a mano ad alta
resistenza o una pennellessa.
•
Assicurarsi di mantenere connettori e pin puliti. Pulire con
un panno o un pennello.
NOTA! Non utilizzare una lancia ad alta pressione per pulire
la macchina.
•
Controllare la pressione dei pneumatici.
Cambio dell'olio
AVVERTENZA! Ricordare che l'olio può
!
essere nocivo per la salute e per l'ambiente.
•
Sul fondo del serbatoio è previsto un tappo magnetico per
lo scarico dell'olio. Pulire il magnete.
•
Aprire il tappo a vite del serbatoio e rabboccare olio
idraulico con viscosità 46. Nei climi più caldi, si consiglia
l'utilizzo di olio idraulico con viscosità 68. Fare in modo
che il livello dell'olio sia circa 10 mm sotto il segno del
massimo sul vetrospia.
Circa 16 litri d'olio occorrono in caso di sostituzione.
Sostituzione del filtro
•
Per sostituire il filtro, togliere il tappo del serbatoio dopo
aver rimosso le 12 viti. Allentare le 3 viti sul tappo
dell'alloggiamento del filtro e asportare anch'esso.
Estrarre il vecchio elemento filtrante e inserire quello
nuovo a pressione nel manicotto sul fondo
dell'alloggiamento del filtro.
MANUTENZIONE
Assistenza
!
Dopo un funzionamento di 100 ore, verrà visualizzato l'avviso
"Fase di manutenzione raggiunta". L'intera attrezzatura,
allora, dovrà essere portata da un rivenditore autorizzato
Husqvarna per gli interventi di manutenzione.
Messaggi di guasto
Sul display possono comparire nove messaggi di guasto:
•
NB - BASSA TENSIONE (1A) CONTROLLARE
L'ALIMENTAZIONE DI TENSIONE E IL CAVO DEL
GRUPPO IDRAULICO
•
BASSA TENSIONE FASE X (1B) BASSA POTENZA 32 A
•
PROTEZIONE MOTORE SALTATA (2)
•
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE (3)
RAFFREDDAMENTO IN CORSO. NON SPEGNERE IL
MOTORE ELETTRICO
•
TEMP. OLIO ALTA (4) CONTROLLARE L'ACQUA DEL
GRUPPO IDRAULICO
•
TRASMETTITORE PRESSIONE GUASTO (5)
•
PRESSIONE IDR. ELEVATA (6) CONTR. GRUPPO
•
MANCA IL CONTATTO CONTROLLARE IL CAVO CAN
(7)
•
MANCA IL CONTATTO RADIO (8)
Messaggio di guasto (1A)
IMPORTANTE! Bassa tensione. Controllare l'alimentazione
di tensione e il cavo del gruppo idraulico.
Tensione troppo bassa. Causa:
•
Cavo di collegamento lungo.
•
Dimensioni limitate (sezione) dei conduttori del cavo
elettrico.
Mancano una o più fasi. Causa:
•
È saltato un fusibile nella centralina elettrica.
•
Interruzione nel cavo elettrico.
•
Manca tensione in una o più fasi nella centralina elettrica.
Provvedimento (1A)
Premere OK per registrare il messaggio di guasto.
Il gruppo idraulico adeguerà quindi il consumo massimo di
potenza a 32 A.
AVVERTENZA! Tutte le riparazioni devono
essere effettuate esclusivamente da
riparatori autorizzati. In caso contrario, gli
operatori possono correre notevoli rischi.
– 39
Italian