I
contenitore dello spremiagrumi nel corpo del motore.
Il beccuccio del contenitore dello spremiagrumi correttamente montato è rivolto in avanti e il contenitore non può essere smontato
se non ruotandolo ed estraendolo dal corpo del motore.
Far scorrere lo spremiagrumi (VII) nel contenitore ed assicurarsi che la forma dell'asse dello spremiagrumi corrisponda alla forma
dell'asse di azionamento.
Lo spremiagrumi è pronto per l'uso (VIII).
Lo spremiagrumi deve essere smontato in ordine inverso.
Montaggio e smontaggio della gelatiera
Posizionare il corpo del motore su una superfi cie piana e stabile in modo che l'interruttore si trovi in alto. Assicurarsi che tutti i
piedi siano a contatto con la superfi cie.
Installare il corpo della gelatiera nel corpo del motore (IX). Il contrassegno sul corpo della gelatiera deve indicare il simbolo del
lucchetto aperto sul corpo del motore. Quindi ruotare il corpo della gelatiera in modo che il contrassegno indichi il simbolo del luc-
chetto chiuso. Al termine della rotazione si avverte una maggiore resistenza, si tratta del fermo che blocca il corpo della gelatiera
nel corpo del motore. L'ingresso verticale del corpo correttamente montato è rivolto verso l'alto e non può essere smontato se non
ruotandolo ed estraendolo dal corpo del motore.
Inserire la coclea (X) nel corpo della gelatiera. La coclea è dotata di un perno, la cui forma deve essere adattata alla forma dell'as-
se di azionamento. Fissare il coperchio del corpo della gelatiera (XI). Far scorrere il coperchio in modo che gli incavi nei suoi bordi
corrispondano alle sporgenze sul corpo del motore, quindi ruotare in senso orario. L'uscita verticale del coperchio correttamente
fi ssato deve essere rivolta verso il basso e il coperchio non può essere smontato se non ruotandolo ed estraendolo.
Inserire il pressino (XII) nell'ingresso del corpo della gelatiera e controllare se non vi siano ostacoli per farlo entrare ed uscire.
La gelatiere è pronta per l'uso (XIII).
La gelatiera deve essere smontata come di seguito: rimuovere la gelatiera assemblata dal corpo del motore e quindi smontare la
gelatiera nell'ordine inverso rispetto all'assemblaggio.
Uso dell'apparecchio
ATTENZIONE! Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, tutte le parti a contatto con gli alimenti devono essere accura-
tamente lavate e asciugate. Leggere prima le istruzioni di manutenzione dell'apparecchio.
Il dispositivo è dotato di un interruttore la cui pressione avvia il motore. Premendo di nuovo si spegne il motore.
Al termine delle operazioni, spegnere sempre l'apparecchio utilizzando il pulsante di accensione, attendere che le parti in movi-
mento si fermino completamente, quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete. Solo così si può procedere alla
rimozione degli accessori.
Raccomandazioni e consigli per lavorare con il robot da cucina
Posizionare sempre un contenitore all'uscita del tagliaverdure o della gelatiera nel quale possono entrare gli alimenti lavorati.
Gli ingredienti alimentari possono essere introdotti nel tagliaverdure e nella gelatiera solo utilizzando l'ingresso, spingendoli con
il pressino. Non utilizzare dita, mani o posate per spingere gli ingredienti alimentari. Possono essere intrappolati dalle parti rotanti
dell'apparecchio e causare danni all'apparecchio, oltre a causare lesioni.
Prima di mettere gli ingredienti nell'ingresso del tagliaverdure o della gelatiera, tagliarli in piccole porzioni.
Non esercitare una pressione eccessiva sul pressino. Ciò può provocare il danneggiamento dell'apparecchio.
Non mettere nel tagliaverdure prodotti alimentari surgelati.
Si raccomanda di conservare i coni del tagliaverdure puliti ed essiccati nel contenitore con coperchio fornito con il prodotto. In
questo modo si previene il disordine e si riduce il rischio di lesioni da spigoli vivi dei coni.
Il contenitore dello spremiagrumi è dotato di un indicatore di livello massimo di succo spremuto. Se il livello di succo si avvicina
all'indicatore MAX, smettere di lavorare e svuotare il contenitore. Il beccuccio del contenitore facilita il versamento del succo,
prevenendo un'eccessiva fuoriuscita del succo durante la spremitura.
Prima della spremitura, gli agrumi vanno lavati in acqua tiepida e poi tagliati a metà. Posizionare la frutta a meta con la polpa verso
il basso e premerla delicatamente contro lo spremiagrumi. Non usare una forza eccessiva. La metà del frutto deve essere ruotata
e spostata a sinistra e a destra, in modo che l'intera polpa entri in contatto con lo spremiagrumi. Il setaccio dello spremiagrumi
trattiene i semi e la polpa di frutta.
Non spremere la frutta congelata.
La frutta deve essere congelata per 6 - 12 ore prima di essere messa nella gelatiera. Quindi posizionarla a temperatura ambiente
fi no a quando non si ammorbidisce a suffi cienza per essere schiacciata. Questo di solito richiede circa 15 minuti per la piccola
frutta alla rinfusa. Tagliare la frutta a pezzettini e metterla nell'ingresso della gelatiera.
Il gelato che esce dall'uscita della gelatiera dovrebbe avere la consistenza di un sorbetto.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
ATTENZIONE! Non immergere mai il corpo del motore in acqua o altri liquidi. Inoltre, il corpo del motore non deve essere esposto
a getti d'acqua o di altri liquidi. Ciò può causare una scossa elettrica.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
61