Considerare le zone più fredde nel
frigorifero
La circolazione dell'aria nel frigorifero, genera delle
zone con temperature differenti:
La zona più fredda si trova fra il cassetto verdura
■
ed il sovrastante ripiano in vetro.
Avvertenza
Conservare nella zona più fredda sul cassetto
verdura gli alimenti delicati (ad es. pesce, salumi,
carne).
La zona meno fredda è nella parte più alta della
■
porta.
Avvertenza
Conservare nelle zone meno fredde ad es.
formaggio duro e burro. Il formaggio può così
continuare a diffondere il suo aroma e il burro resta
spalmabile.
Cassetto freschezza
Sono idonei per la conservazione a 0 °C:
In generale tutti gli alimenti freschi, che si devono
conservare ancora a lungo freschi, come ad es. pesce,
frutti di mare, carne, affettati, latticini e pietanze pronte.
Non sono idonei per la conservazione a 0 °C:
Frutta e verdura sensibili al freddo (per es.: frutta
tropicale, come ananas, banane, papaie, frutti della
passione, meloni e pomodori, melanzane, zucchine,
peperoni, cetrioli, patate).
Il luogo di conservazione ideale per questi alimenti
è il frigorifero.
Cassetto per verdure con regolatore
di umidità
Per creare il clima di conservazione ottimale per
verdura e frutta, a seconda della quantità conservata,
dal cassetto per verdure si può regolare l'umidità
dell'aria:
piccole quantità di frutta e verdura – alta umidità
■
dell'aria
grandi quantità di frutta e verdura – minore umidità
■
dell'aria
Avvertenze
Per la conservazione ottimale della qualità
■
e dell'aroma di frutta (ad es. ananas, banane, papaie
ed agrumi) e verdura (ad es. melanzane, cetrioli,
zucchine, peperoni, pomodori e patate) che temono
il freddo, conservarle fuori del frigorifero a
temperature di +8 °C a +12 °C circa.
A seconda della quantità e del tipo del prodotto
■
conservato, nel cassetto per verdure può formarsi
condensa. Rimuovere la condensa con un panno
asciutto e adattare l'umidità dell'aria nel cassetto per
verdure con il regolatore di umidità.
it
111