Istruzioni d'uso SATA HRS
IT
■ Inserire il fusto del materiale nel contenitore a pressione.
■ Inserire il tubo di mandata [1-3] nel fusto del materiale.
■ Avvitare il contenitore a pressione.
■ Collegare la sonda con l'attacco rapido [1-15].
■ Collegare la pistola con contenitore a pressione alla rete di distribuzio-
ne dell'aria compressa tramite il raccordo dell'aria [1-12].
■ Mettere in funzione la pistola con contenitore a pressione azionando la
leva a grilletto [1-11].
■ Pulire la pistola con contenitore a pressione e la sonda dopo ogni utiliz-
zo (capitolo 12.2).
10.2. Controllo del getto
Per garantire un getto perfetto, è opportuno eseguire un controllo a sca-
denze regolari, sia del getto, sia della sonda. A tal fine, fare una prova di
spruzzo su carta o su un fondo adeguato. Un'alimentazione del materiale
uniforme produce uno schema di spruzzo regolare, circondato da una
nebbia fine. Se lo schema di spruzzo è irregolare, pulire la sonda (capito-
lo 12.2) e/o regolare la pressione d'ingresso (capitlo 7).
10.3. Regolazione del getto (solo per la variante con regola-
zione quantità)
Con il dado di regolazione quantità [1-21] è possibile mettere a punto il
flusso volumetrico del materiale e quindi regolare il getto. La regolazione
varia in funzione della viscosità del materiale utilizzato. Per i materiali
altamente viscosi, di norma, il dado di regolazione va svitato più che per i
materiali a bassa viscosità.
■ Se si gira il dado [1-21] in senso antiorario, la portata del materiale
aumenta.
■ Se si gira il dado [1-21] in senso orario, la portata del materiale diminu-
isce.
■ Fissare l'impostazione con il controdato [1-20].
10.4. Rabbocco del materiale
Smontaggio del contenitore a pressione
■ Disattivare l'alimentazione dell'aria compressa per la pistola con conte-
nitore a pressione.
■ Svitare il contenitore a pressione [1-4] / [1-7] / [1-13]; durante l'operazio-
ne, la pistola si sfiata attraverso la filettatura del contenitore.
■ Riempire il contenitore con il materiale.
Per la variante HRS-E
234