Se la lama nonostante la regolazione eseguita con la
vite della manopola non dovesse giacere ai tasselli
scorrevoli / perni intagliati superiori o inferiori, allora
regolare il giunto nella manopola come segue:
•
Allentare la tensione del nastro girando
completamente a sinistra la manopola a croce 6.
•
Mantenere la quota di distanza «X» tra piastra
base e uno spigolo qualsiasi della guida nastro
orientabile.
•
Questa distanza deve ridursi di almeno 4 mm e
di massimo 6 mm durante il serraggio
(tensionamento) della lama con la manopola a
croce. Se questa distanza diminuisce più di 6 mm
o meno di 4 mm, allora è necessario registrare il
giunto nella manopola 6 con una chiave
esagonale a gomito AC 6 (a sinistra tensione
nastro più debole, a destra più forte), finché il
giunto si trova nel campo di serraggio di 4
\endash 6 mm.
•
Dopodiché regolare la posizione del nastro con
la vite di presa 79. Fare attenzione che il retro
della lama giace e/o striscia ai tasselli scorrevoli
82 / perni intagliati 137.
•
Per un controllo, allentare di nuovo la manopola
6 e stringerla poi di nuovo finché l'innesto di
sicurezza ingrana. Durante ciò verificare la
riduzione della quota di distanza tra piastra base
e alloggio rulli di 4 \endash 6 mm.
La protezione nastro e/o la
copertura sopra e sotto devono
essere sempre montate.
Possono essere utilizzate solo
lame con larghezza di 6 - 8 mm.
5
Funzionamento
5.1 Messa in funzione
Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del capitolo
"Avvertenze di sicurezza".
5.2 Accensione e spegnimento
•
Accensione: Spingere dapprima lo scorritore di
blocco 24 (Fig. 3) in alto e poi premere l'estremità
del bilanciere 80 contrassegnata con „I".
•
Spegnimento: Premere il pulsante rosso 20. Se
si continua a premere, la sega a nastro viene
frenata fino a fermarsi. Appoggiare la macchina
solo quando è spenta.
5.3 Indicazione di lavoro
Durante la segatura, appoggiare la macchina sempre
in modo sicuro e guidarla con entrambe le mani.
5.4 Orientamento lama sega a nastro
Premere la leva 21 (Fig. 2) completamente in avanti:
La sega a nastro viene orientata continuamente 30 °
(Fig. 3) rispetto all'asse del rotolo nastro verso destra.
In questa posizione possono essere tagliati legni ad
angolo retto, in qualsiasi punto, fino a uno spessore di
9 mm. Indietreggiare la leva: La lama viene orientata
indietro nella posizione di partenza.
5.5 Allestimento della Z 5 Ec come sega a 2
persone
Per poterla utilizzare come sega a 2 persone, la Z 5 Ec
deve essere equipaggiata di una terza impugnatura!
Per prima svitare entrambe le manopole 7 (Fig. 4) al
motore girando a sinistra finché possono essere
ribaltate di 90°, poi serrare in questa posizione. Girare
il tampone di gomma 156 per 3 rotazioni a sinistra e
rimuoverlo dalla scanalatura. Dagli accessori forniti,
inserire la manopola 507 nella scanalatura e serrare.
Per avere una migliore visuale sull'interfaccia è
possibile rimuovere la piastra base. A tal proposito, in
corrispondenza del paragrafo «Cambio e serraggio
della lama», rimuoverla dai rulli e togliere la piastra
base dal suo alloggio mediante rotazione sinistrorsa
della vite ad alette 61. Rimontare e/o regolare la lama
di sega e le coperture di protezione. Durante il taglio,
la macchina viene guidata dall'operatore con entrambe
le mani. La lama, con sega a 2 persone, può essere
orientata all'esterno anch'essa di 30° con la leva 21.
-37-
Pericolo
Accendere la macchina solo
quando la lama non è a contatto
con il pezzo.