IT
•
Assicurarsi che le parti in movimento non possano avere degli scatti imprevisti.
•
I fluidi usati o derivanti da eventuali perdite e qualsiasi altro prodotto consumato durante le attività
devono essere raccolti e smaltiti in modo consono alla salvaguardia dell'ambiente.
3
Descrizione
3.1
Attrezzatura
Il jack è azionato manualmente. La robustezza del jack ne consente il funzionamento continuo in
condizioni di lavoro scadenti. Il jack è estremamente adatto per essere utilizzato in siti in cui vengono
eseguite saldature (a causa della mancanza di guarnizioni) e può essere utilizzato persino sott'acqua.
Il jack è autobloccante quindi il carico non può abbassarsi accidentalmente. Questa caratteristica riduce
al minimo i rischi associati. È tuttavia necessario osservare cautela a causa dei carichi considerevoli da
spostare.
3.1.1
Designazione tipo
Esempio: JJ 1015
/i
Cifra Esempio
Descrizione
1-2
JJ
JJ = jack meccanico
PL = jack di trazione
4-5
10
capacità di sollevamento in tonnellate
6-7
15
altezza di sollevamento in cm
3.2
Identificazione del prodotto
Vedere fig. 2.
/i
JJ
1
Sella piana o inclinabile
2
Stantuffo
3
Alloggiamento del jack
4
Vite
6
Meccanismo a cricchetto
7
Leva
8
Cursore di controllo
9
Filettatura autobloccante
10 Pulsante rimovibile
82
All manuals and user guides at all-guides.com
917.219.005_005
PL
2
Stantuffo
3
Alloggiamento del jack
4
Vite
5
Ingranaggio conico
6
Meccanismo a cricchetto
7
Leva
8
Cursore di controllo
9
Filettatura autobloccante
11
Anello di trazione
JJ/PL