•
improvvisamente.
Gli adulti devono aiutare i bambini nelle procedure di regolazione iniziale per aprire il monopattino, regolare il
manubrio e lo sterzo all'altezza desiderata e infine ripiegare il monopattino.
•
Rispettare tutte le leggi e i regolamenti locali sul traffico e sulla guida degli scooter.
•
•
Fare attenzione ai pedoni.
Attenzione: allentando ripetutamente le viti dell'assale si può causare la perdita di efficacia del prodotto frenafiletti.
Istruzioni per la preparazione all'uso al fine di evitare urti o pizzicamenti:
per preparare l'Highwaykick 5 all'uso, posizionare innanzitutto il prodotto su una superficie piana e livellata e tenerlo con
i piedi affinché non si muova. Prendere il manubrio e seguire il paragrafo "2.1 Montaggio del manubrio". Assicurarsi che il
perno di bloccaggio del manubrio sia bloccato!
Quindi seguire il paragrafo "2.2 Regolazione dell'altezza del manubrio" per adattarlo all'altezza del bambino. Per fare ciò,
posizionare nuovamente il prodotto su una superficie piana e uniforme. Non salire sul prodotto mentre si effettuano le
regolazioni del manubrio! Assicurarsi che il perno di sicurezza della barra a T sia bloccato e che il morsetto di sicurezza
sia serrato (chiuso).
Descrizione delle corrette tecniche di utilizzo:
per utilizzare l'Highwaykick 5, leggere prima attentamente le ISTRUZIONI DI SICUREZZA, LE AVVERTENZE e le IS-
TRUZIONI PER LA MANUTENZIONE. Indossare l'equipaggiamento protettivo consigliato! Tenersi alle impugnature del
manubrio con entrambe le mani (impugnatura sinistra per la mano sinistra e impugnatura destra per la mano destra). Non
guidare mai con una mano sola o a mani libere.
Quindi salire sulla pedana con una gamba e spingersi con l'altra gamba. Guidare lentamente, soprattutto la prima volta.
Per arrestare e attivare il freno, esercitare pressione sul freno posteriore con il piede destro o sinistro.
5. AVVERTENZE - ATTENZIONE!
•
Importante! Non guidare mai su sentieri ripidi o a velocità superiore ai 10 km/h!
•
Il freno del monopattino diventa molto caldo, pertanto evitare il contatto diretto con la pelle dopo una frenata, in
quanto sussiste il pericolo di ustioni. Evitare l'uso prolungato e continuo del freno.
•
Importante! Indossare dispositivi di protezione adeguati, come casco e protezioni per gomiti, ginocchia e polsi,
nonché guanti, durante l'uso dell'Highwaykick5. Stringere saldamente sul mento la cinghia di chiusura del casco.
Una caduta non protetta può causare lesioni gravi o morte.
•
Non utilizzare il prodotto in condizioni di forte umidità. In caso di pioggia, l'aderenza, la frenata e la visibilità
risultano notevolmente ridotte. Il pericolo di infortuni e lesioni è significativamente più elevato in condizioni di
•
bagnato.
Non utilizzare il prodotto al crepuscolo, di notte o in condizioni di visibilità limitata. Tali condizioni sono pericolose
•
e aumentano il rischio di infortuni e lesioni.
Importante! L'effetto di viti ed altri componenti autobloccanti può ridursi col tempo.
•
Permettere ai bambini di utilizzare l'Highwaykick5 solo sotto la sorveglianza di adulti.