4. INDICAZIONI DI SICUREZZA - Per prevenire gli infortuni si prega di seguire le seguenti regole di sicurezza:
•
L'Highwaykick5 è stato progettato come attrezzo sportivo per bambini e adulti con peso massimo di 80 kg e
soddisfa i requisiti delle norme EN14619:2019 Class A. Nel caso in cui l'Highwaykick5 venga utilizzato da bambini
•
piccoli, raccomandiamo a genitori o persone responsabili di sorvegliare i bambini.
Controllare l'Highwaykick5 prima di ogni uso e assicurarsi che tutti i dispositivi di bloccaggio, leve, viti e dadi
siano ben serrati. Assicurarsi che le ruote siano saldamente avvitate e non presentino segni di usura. Verificare
che il manubrio sia bloccato all'altezza desiderata.
•
Durante l'uso dell'Highwaykick5 indossare sempre casco, protezioni per i polsi, i gomiti e le ginocchia, nonché
•
scarpe con suola in gomma.
L'Highwaykick5 utilizza un sistema di frenatura a molla. Per frenare, è sufficiente appoggiare il piede destro o
sinistro sul freno della ruota posteriore.
•
•
Non guidare mai a una velocità superiore a 10 km/h e tenere il manubrio con entrambe le mani.
Evitare velocità eccessive in discesa.
•
Evitare strade, percorsi e altri luoghi con traffico automobilistico e tenersi lontano dagli altri utenti del traffico.
•
Percorrere superfici lisce e pavimentate, lontano dai veicoli a motore. Sono adatte all'uso superfici piane, pulite
e asciutte.
•
Se possibile, tenersi lontani dagli altri utenti della strada.
Osservare sempre le regole e le disposizioni per la circolazione su strade pubbliche.
•
•
Non trasportare mai una seconda persona sull'Highwaykick5.
Detergere il monopattino dopo ogni uso con un panno morbido inumidito, pulire e lubrificare periodicamente i cusci-
netti. Sostituirli se necessario. Non usare solventi.
•
Non appoggiarsi troppo al manubrio, in quanto esso potrebbe piegarsi facilmente e non essere quindi più regola-
bile in altezza.
•
Controllare le viti almeno ogni 3 settimane e serrarle saldamente. Utilizzare sempre un prodotto frenafiletti.
•
Spruzzare le parti mobili del meccanismo di rotazione ogni 3 settimane con olio penetrante e poi pulirlo strofi-
nando con un panno.
•
•
Controllare il manubrio ogni 4 settimane e regolarlo nuovamente se necessario.
Non utilizzare l'Highwaykick5 su superfici bagnate, oleose, sabbiose, fangose, ghiacciate, ruvide o irregolari. Non
•
guidare mai al crepuscolo o di notte.
Non apportare modifiche al monopattino che potrebbero compromettere la sicurezza dell'utilizzatore.
•
L'effetto dei dadi autobloccanti e altri dispositivi di serraggio può ridursi con il tempo, pertanto sostituirli periodi-
•
camente.
Rimuovere eventuali bordi taglienti per evitare lesioni.
•
•
Non eseguire acrobazie, adeguare lo stile di guida alle capacità personali.
Non apportare modifiche all'Highwaykick5 che potrebbero compromettere la sicurezza dell'utilizzatore.
•
La portata massima dell'Highwaykick5 è pari a 80 kg.
•
Evitare forti urti, uscite/sezioni danneggiate e improvvisi cambi di superficie. Il monopattino potrebbe fermarsi