Download Print deze pagina

Würth ESI 160 Vertaling Van De Originele Gebruiksaanwijzing pagina 35

Advertenties

Prima della messa in funzione
Fissaggio dell'impugnatura rimovibile
(Fig. I)
Montare l'impugnatura [1] sulla saldatrice facen-
dola scattare.
Trasporto
Estrarre la spina elettrica prima del trasporto.
Portare l'apparecchio tenendolo per l'impugna-
tura.
Posizionamento
Collocare l'apparecchio su una superficie piana
e asciutta. Assicurarsi che le fessure di areazione
delle alette di raffreddamento non siano ostruite.
Guida rapida
Collegare la spina in una presa elettrica.
Collegare il cavo di massa e il porta elettrodo
alle prese di collegamento [3] e [4].
Avviso
Rispettare la polarità come indicato dal
produttore dell'elettrodo (vedere anche
Saldatura a elettrodo).
Serrare l'elettrodo a bacchetta al porta elettrodo.
Accendere l'impianto con l'interruttore [6].
Regolare la corrente di saldatura con il regola-
tore [10].
L'impianto è pronto per saldare.
3
Collegamento del cavo di massa
(Fig. III)
Nella scelta dell'area di lavoro prestare atten-
zione alla corretta connessione del cavo e del
morsetto di massa.
Agganciare il morsetto di massa al tavolo di
saldatura o al pezzo di saldare, assicurandosi che
vi sia una buona connessione elettrica. Agganciare
il morsetto di massa il più possibile vicino al punto di
saldatura, in modo che la corrente di saldatura non
abbia ritorni attraverso parti di macchine, cuscinetti o
circuiti elettrici.
Non collocare il morsetto di massa sull'impianto
di saldatura o sulla bombola del gas, poiché
in caso contrario la corrente di saldatura verrà
condotta attraverso le conduzioni del condutto-
re di protezione e potrebbe distruggerle.
Collegare e fissare saldamente il morsetto di
massa al tavolo di saldatura o al pezzo in
lavorazione.
Collegamento al circuito elettrico
Infilare la spina in una presa adatta.
La protezione deve essere conforme ai
dati tecnici.
Messa in funzione
Assicurarsi prima di accendere l'impianto, che la
pinza porta elettrodo o l'elettrodo non siano in
contatto con il piano di lavoro, il pezzo da saldare
o qualsiasi altro oggetto conduttivo, altrimenti un
arco elettrico si accenderà.
Avviso !
Un arco elettrico accidentale può danneggiare la
pinza porta elettrodo, il piano di lavoro, il pezzo
da saldare o l'impianto.
Pannello comandi, indicazioni e fun-
zioni (Fig. II)
Tasto Menu/Parametri secondari [14]
Richiama i parametri secondari.
Display a 7 segmenti [7]
Mostra l'amperaggio selezionato.
Con i parametri secondari attivati, il display alterna
la visualizzazione del codice e del valore di regola-
zione del parametro secondario.
LED Anomalia [8]
Si accende se l'impianto è surriscaldato, impossibile
innescare l'arco voltaico.
Dopo l'accensione dell'impianto, il LED lampeggia
per il test di autodiagnostica.
Regolatore della corrente di saldatura
[10]
Serve per regolare la corrente di saldatura.
LED Elettrodo CEL [11]
Si accende se si seleziona la modalità "Elettrodo
CEL". (Elettrodi con rivestimento in cellulosa, adatti
alla saldatura verticale)
LED Elettrodo basic [12]
Si accende se si seleziona la modalità "Elettrodo".
(Elettrodi con rivestimento basico).
LED Elettrodo TIG [13]
Si accende se si seleziona la modalità "Elettrodo
TIG".
35

Advertenties

loading