2. Esaminare la direzione naturale di caduta dell'albero.
Ad esempio, l'inclinazione e la piegatura del tronco,
la direzione del vento, la posizione dei rami e il peso
della neve.
3. Verificare se vi sono ostacoli intorno, ad esempio
altri alberi, linee elettriche, strade e/o gli edifici.
4. Controllare se il tronco presenta segni di danni o
decomposizione nel fusto.
AVVERTENZA:
decomposizione del fusto può implicare
il rischio di caduta dell'albero prima del
completamento del taglio.
5. Accertarsi che l'albero non abbia rami danneggiati
o morti che potrebbero staccarsi durante
l'abbattimento e colpire l'operatore.
6. Non far cadere l'albero su un altro albero in
verticale. Rimuovere un albero rimasto impigliato è
un'operazione pericolosa e il rischio di incidenti è
Liberazione di un albero intrappolato
alto. Vedere
alla pagina 268 . (Fig. 84)
AVVERTENZA:
operazioni di abbattimento critiche,
sollevare immediatamente le cuffie
protettive una volta completato il lavoro
di taglio. È importante sentire rumori e
segnali di allarme.
Sramatura prima del taglio e percorso di
ritirata
Tagliare tutti i rami dall'altezza delle spalle e verso il
basso.
1. Tagliare con catena a tirare dall'alto verso il basso.
Assicurarsi che l'albero sia tra voi e il prodotto. (Fig.
85)
2. Eliminare la vegetazione bassa dall'area di lavoro
intorno all'albero. Rimuovere tutto il materiale
tagliato dall'area di lavoro.
3. Effettuare un controllo dell'area per eventuali
ostacoli, quali pietre, rami e buche. Deve essere
disponibile un percorso di ritirata senza ostacoli
quando l'albero comincia a cadere. Il percorso di
ritirata deve essere a circa 135 gradi rispetto alla
direzione di caduta.
1. Zona di rischio
2. Percorso di ritirata
3. Direzione di caduta
(Fig. 86)
Abbattimento di un albero
Husqvarna consiglia di eseguire i tagli direzionali e di
utilizzare poi il metodo con angolo di sicurezza quando
si abbatte un albero. Il metodo con angolo di sicurezza
aiuta a realizzare una corretta cerniera di abbattimento e
a controllarne la direzione di caduta.
1951 - 006 - 12.03.2024
Cerniera di abbattimento
La procedura più importante durante l'abbattimento di
alberi è la realizzazione di una corretta cerniera di
La
abbattimento. Con una corretta cerniera di abbattimento,
è possibile controllare la direzione di caduta e
assicurarsi che la procedura di abbattimento sia sicura.
Lo spessore della cerniera di abbattimento deve essere
uguale e non inferiore al 10% del diametro dell'albero.
(Fig. 87)
Durante le
Esecuzione dei tagli direzionali
1. Esecuzione dei tagli direzionali. Eseguire tagli
direzionali per 1/4 del diametro dell'albero. Creare un
angolo di 45° tra il taglio superiore e quello inferiore.
a) Eseguire il taglio superiore per primo. Allineare
b) Effettuare il taglio inferiore. Assicurarsi che
2. Assicurarsi che la linea del taglio direzionale sia
perfettamente orizzontale e ad angolo retto (90
°) rispetto alla direzione di caduta. La linea del
taglio direzionale passa attraverso il punto in cui si
incontrano i due tagli direzionali. (Fig. 89)
Utilizzo del metodo con angolo di sicurezza
Il taglio di abbattimento deve essere praticato
leggermente al di sopra del taglio direzionale.
(Fig. 90)
(Fig. 91)
AVVERTENZA:
Non abbattere un
albero che presenta un diametro più di due
volte maggiore rispetto alla lunghezza della
barra di guida. A tale scopo, è necessario
possedere una formazione specifica.
AVVERTENZA:
Se la cerniera di
abbattimento è sbagliata o troppo sottile,
non si avrà alcun controllo sulla direzione di
caduta.
il segno della direzione di caduta (A) del
prodotto con la direzione di caduta dell'albero
(B). Rimanere dietro il prodotto e mantenere
l'albero sul lato destro. Tagliare con la catena a
tirare.
l'estremità di taglio inferiore si trovi nello stesso
punto della fine del taglio superiore. (Fig. 88)
AVVERTENZA:
Prestare la massima
attenzione quando si taglia con la punta
della lama di guida. Iniziare a tagliare con
la parte inferiore della punta della lama di
guida eseguendo un foro nel tronco.
267