► Fig.16: 1. Leva 2. Coperchio del rocchetto
5.
Rimuovere il coperchio del rocchetto, quindi
rimuovere la catena della sega e la barra guida dal
corpo della motosega.
Regolazione della tensione della
catena della sega
ATTENZIONE:
Eseguire la procedura di
installazione o rimozione della catena della sega
in un'ubicazione pulita, priva di segatura e simili.
ATTENZIONE:
Non serrare eccessivamente
la catena della sega. Una tensione eccessiva della
catena della sega potrebbe causare la rottura della
catena della sega, l'usura della barra guida e la rot-
tura del selettore di regolazione.
ATTENZIONE:
Una catena troppo allentata
può saltare fuori dalla barra, e potrebbe causare
lesioni personali.
La catena della sega potrebbe allentarsi, dopo molte
ore d'uso. Di tanto in tanto, prima dell'uso, verificare la
tensione della catena della sega.
1.
Tirare la leva verso l'alto premendone contempo-
raneamente il bordo.
► Fig.17: 1. Leva
2.
Ruotare la leva di poco in senso antiorario per
allentare leggermente il coperchio del rocchetto.
► Fig.18: 1. Leva 2. Coperchio del rocchetto
3.
Sollevare leggermente la punta della barra guida
e regolare la tensione della catena. Ruotare il selettore
di regolazione nella direzione "-" per allentarla, e nella
direzione "+" per serrarla. Serrare la catena della sega
fino a quando il lato inferiore della catena della sega
entra nel binario della barra guida, come illustrato nella
figura.
► Fig.19: 1. Selettore di regolazione 2. Barra guida
3. Catena della sega
4.
Continuare a mantenere delicatamente la barra
guida e serrare il coperchio del rocchetto. Accertarsi
che la catena della sega non si allenti sul lato inferiore.
5.
Riportare la leva sulla sua posizione originale.
Accertarsi che la catena della sega si inserisca in modo
aderente sul lato inferiore della barra.
FUNZIONAMENTO
Lubrificazione
ATTENZIONE:
sega quando il serbatoio è vuoto. Rabboccare
l'olio a tempo debito prima che il serbatoio si
svuoti.
ATTENZIONE:
tatto con la pelle e gli occhi. Il contatto con gli
occhi causa irritazione. In caso di contatto con gli
occhi, lavare subito abbondantemente l'occhio
interessato con acqua pulita, quindi consultare
immediatamente un medico.
ATTENZIONE:
sto. L'olio esausto contiene sostanze cancero-
gene. Le sostanze contaminanti nell'olio esausto
causano l'usura accelerata della pompa dell'olio,
della barra e della catena. L'olio esausto è perico-
loso per l'ambiente.
AVVISO:
Quando si utilizza la motosega per
la prima volta, potrebbero occorrere fino a due
minuti affinché l'olio catena della sega inizi a
produrre il proprio effetto lubrificante sul mecca-
nismo della sega. Far funzionare la sega a vuoto
fino a tale momento.
AVVISO:
Quando si rabbocca l'olio catena per la
prima volta, oppure quando si intende riempire il
serbatoio dopo che si è svuotato completamente,
aggiungere l'olio fino al bordo inferiore del boc-
chettone. In caso contrario, l'erogazione dell'olio
potrebbe venire ostacolata.
AVVISO:
Utilizzare olio per catene motosega
esclusivo Makita o un olio equivalente disponibile
in commercio.
AVVISO:
Non utilizzare mai oli contenenti polveri
e particelle, oppure oli volatili.
AVVISO:
Per la potatura degli alberi, utilizzare oli
biologici. Gli oli minerali potrebbero essere nocivi
per gli alberi.
AVVISO:
Prima dell'operazione di taglio, accer-
tarsi che il tappo del serbatoio dell'olio in dota-
zione sia avvitato in sede.
La catena della sega viene lubrificata automaticamente
quando l'utensile è in uso. Controllare a intervalli rego-
lari attraverso la finestrella di ispezione dell'olio la quan-
tità d'olio restante nel serbatoio dell'olio.
► Fig.20: 1. Tappo del serbatoio dell'olio 2. Finestrella
di ispezione dell'olio
Per rabboccare l'olio, attenersi alla procedura seguente:
1.
Pulire a fondo l'area circostante il tappo del serba-
toio dell'olio, per evitare che sporco di qualsiasi genere
penetri nel serbatoio dell'olio.
2.
Appoggiare la motosega sul lato e rimuovere il
tappo del serbatoio dell'olio.
3.
Rabboccare il serbatoio dell'olio con l'olio. La
quantità d'olio corretta è pari a 150 ml.
4.
Riavvitare saldamente il tappo del serbatoio
58 ITALIANO
Non far funzionare la moto-
Evitare che l'olio entri in con-
Non utilizzare mai olio esau-