I
Non sovraccaricare il cavo di alimentazione. Non utilizzare il cavo di alimentazione per tra-
sportare, collegare o scollegare la spina dalla presa. Evitare il contatto del cavo di alimen-
tazione con calore, olio, spigoli vivi e parti in mobili. Il danneggiamento del cavo di alimen-
tazione aumenta il rischio di scosse elettriche. Se il cavo d'alimentazione è danneggiato
(ad esempio taglio, isolamento fuso), scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente e
restituirlo ad un centro di assistenza autorizzato. È vietato utilizzare l'apparecchio con il cavo
di alimentazione danneggiato. È vietato riparare il cavo di alimentazione; farlo sostituire con
uno nuovo presso un centro di assistenza autorizzato. Quando si utilizzano prolunghe, usare
prolunghe con parametri di potenza come quelli indicati sulla targhetta dell'apparecchio. La
sezione delle prolunghe non deve essere inferiore a quella dei fi li del cavo di alimentazione
dell'apparecchio. Controllare l'isolamento del cavo di alimentazione e della prolunga o con-
tattare il produttore dell'apparecchio e/o della prolunga.
Non utilizzare l'apparecchio con accessori danneggiati. Se si notano danni a qualsiasi parte
dell'apparecchio o del suo accessorio, è vietato continuare ad utilizzarlo. In questo caso,
l'apparecchio deve essere portato presso un centro di assistenza autorizzato o sostituito
dall'utente stesso, se il manuale dell'utente autorizza tali azioni di riparazione.
Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima di
iniziare qualsiasi operazione di sostituzione, pulizia o regolazione delle parti mobili.
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini. L'apparecchio può essere utilizzato
dalle persone di ridotte capacità fi siche, mentali e che non hanno familiarità con il prodotto,
se sono sotto supervisione o sono state addestrate ad utilizzare l'apparecchio per garantire
che il prodotto sia utilizzato in modo sicuro e con la comprensione dei rischi correlati. I bam-
bini non devono giocare con questo apparecchio. I bambini non accompagnati non devono
eseguire la pulizia e la manutenzione dell'apparecchio.
L'apparecchio contiene parti taglienti (lama del frullatore, lama del mulino, lama da taglio,
lame grattugia), prestare particolare attenzione durante il montaggio, lo smontaggio e la pu-
lizia di tali parti.
L'apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico. Si raccomanda di non supe-
rare i 6 minuti di funzionamento continuo, dopodiché l'apparecchio deve essere lasciato
raff reddare per circa 20 minuti. Contemporaneamente bisogna scollegare il cavo di alimen-
tazione dalla presa.
UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
ATTENZIONE! Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro durante tutte le operazioni di
montaggio e smontaggio dell'apparecchio.
Preparazione per l'utilizzo
Togliere il prodotto dall'imballo, rimuovere tutte le sue parti e lavare tutti gli elementi a contatto con gli alimenti seguendo le istru-
zioni riportate nella sezione "Manutenzione del prodotto".
Montaggio e smontaggio del tritatutto
Posizionare il corpo del motore su una superfi cie piana e stabile. Assicurarsi che tutte le ventose della base sono attaccate alla
superfi cie sottostante.
Collocare la ciotola del tritatutto sulla parte superiore del corpo del motore in modo che il bordo inferiore della ciotola poggi sull'in-
tero perimetro della parete del corpo del motore e che il contrassegno sul bordo inferiore della ciotola sia posizionato in corrispon-
denza del simbolo del lucchetto aperto (II), quindi ruotare la ciotola in modo che il contrassegno si trovi a livello del simbolo del
lucchetto chiuso (III). La ciotola correttamente montata aderisce su tutto il perimetro del suo bordo inferiore alla parete superiore
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
68