maniglia, ma l'attrezzatura resta accesa. Per spegnere completamente l'attrezzatura, portare l'interruttore in posizione
OFF come nella figura 2.11.
PER ALLUNGARE LA VITA UTILE DELL'ATTREZZATURA, AL TERMINE DELLA GIORNATA DI LAVORO SPEGNERE
L'INTERRUTTORE GENERALE, AGIRE SULLA MANIGLIA PER LIBERARE LA PRESSIONE DEL CIRCUITO IDRAULICO
E TOGLIERE LA BATTERIA DALL'ATTREZZATURA.
PULIZIA E CONSERVAZIONE
3
È IMPORTANTE SEGUIRE LE INDICAZIONI DI PULIZIA E CONSERVAZIONE PER ASSICURARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO
DELL'ATTREZZATURA ED EVITARE GLI ERRORI DESCRITTI AL PUNTO 7. TABELLA SOLUZIONI.
Seguire le indicazioni delle illustrazioni al punto [3] per la pulizia e conservazione dell'attrezzatura.
• PULIRE SEMPRE l'apparecchio prima di riporlo o dopo averlo usato (non lasciare sostanze chimiche all'interno della
pompa per più di 8 ore). Per una pulizia completa azionare lo zaino con acqua pulita (Figura 3.1).
• Per allungare il corretto funzionamento e la vita utile del polverizzatore, è importante utilizzare e pulire i filtri con una
spazzola e abbondante acqua, ma mai con oggetti appuntiti. A questo scopo, togliere la batteria (Figura 3.2). Vedi
posizione dei filtri nell' Figura 3.3. Per pulire il filtro d'aspirazione Rif.1251, smontarlo tirando dallo stesso, non smontarlo
mai svitando.
• Per la pulizia esterna dell'attrezzatura, utilizzare un panno umido con sapone neutro. Non pulire mai con acqua a
pressione.
• Conservare l'attrezzatura vuota e fuori dalla portata dei bambini in un luogo pulito, asciutto, al riparo dalla luce solare
diretta o dal forte calore o freddo (fra i 5° e i 30° C) (Figura 3.4). (Vedi conservazione batteria al punto 6. Batteria).
MANUTENZIONE
4
PER GARANTIRE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO, PROLUNGARNE LA DURATA ED EVITARE GLI
EVENTI SEGNALATI NELLA SEZIONE 7 È IMPORTANTE SOTTOPORLO A MANUTENZIONE E SEGUIRE LE ISTRUZIONI.
TABELLA DELLE SOLUZIONI.
• VERIFICA: Prima di usare l'apparecchio dopo un lungo periodo di inutilizzo, è opportuno verificarne il funzionamento con
acqua. Se l'apparecchio è danneggiato, ripararlo con ricambi originali.
• ALLUNGARE LA VITA UTILE DEI GIUNTI: Lubrificare regolarmente le parti in movimento (Figura 4.1)
• CALIBRATURA DEGLI UGELLI: Prima di usare l'apparecchio dopo un lungo periodo di inutilizzo, è opportuno verificarne
il funzionamento con acqua. Se l'apparecchio è danneggiato, ripararlo con ricambi originali.
• BATTERIA: Per la manutenzione della batteria, vedi punto 6. Batteria.
MISURE DI SICUREZZA
5
• Ai sensi delle leggi europee, l'utilizzatore è tenuto a ricevere la formazione necessaria per l'uso, pulizia e manutenzione
di questo tipo di prodotti e attrezzature, oltre ad aver compreso i pericoli inerenti agli stessi.
• Non utilizzare l'attrezzatura elettrica in atmosfere esplosive o in presenza di sostanze infiammabili.
• Non esporre l'attrezzatura elettrica all'acqua o ad un alta umidità.
• Non modificare l'apparecchio. Non utilizzare l'apparecchio se danneggiato, deformato o alterato rispetto allo stato iniziale.
• Leggere attentamente l'etichetta del prodotto chimico e rispettare le prescrizioni e le dosi consigliate dal fabbricante.
• Non polverizzare controvento o in giornate particolarmente ventose.
• Non polverizzare persone, animali e impianti elettrici.
• Evitare la contaminazione del terreno e dei corsi d'acqua. Per lo smaltimento delle confezioni vuote e dei prodotti fuori
uso, rispettare le indicazioni del fabbricante e la legislazione in vigore.
SICUREZZA PERSONALE
• Utilizzare attrezzature di protezione personale come, paraocchi, mascherina, calzature di sicurezza, indumenti idonei e
guanti.
• Non utilizzare l'attrezzatura in caso di stanchezza o sotto l'influenza di sostanze stupefacenti, alcool o medicamenti.
• In caso di intossicazione, rivolgersi al medico, presentando l'etichetta del prodotto chimico.
• Non mangiare, bere o fumare durante l'intera procedura di polverizzazione (preparazione, polverizzazione, pulizia ecc.)
• Staccare l'attrezzatura dalla batteria ed assicurare l'attrezzatura prima di: ogni regolazione, cambio di un accessorio,
trasporto (a mano o su un mezzo di trasporto), sollevamento o stoccaggio.