Non superare il numero di giri indicato sul nastro abrasivo.
Bloccare saldamente il pezzo da lavorare.
1. Sollevare la lima a nastro dalla superficie di lavoro.
2. Accendere il prodotto.
▶
Il prodotto funziona ora in modalità di funzionamento continuo.
3. Regolare il numero di giri.
4. Applicare la lima a nastro con il nastro abrasivo sul pezzo e muoverla in avanti e all'indietro.
5. Lavorare sul lato in trazione del nastro abrasivo.
6. Lavorare esercitando una lieve pressione e non spingere l'attrezzo nel materiale. Con una pressione di appoggio eccessiva, il nastro abrasivo
può scivolare dal rullo di appoggio.
Spegnimento
▶
Premere la parte posteriore dell'interruttore ON/OFF.
▶
L'interruttore ON/OFF torna nella posizione OFF ed il motore si arresta.
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
▶
Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
Cura del prodotto
• Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
• Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
• Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché questi potrebbero
danneggiare le parti in plastica.
• Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
Cura delle batterie al litio
• Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta e
morbida.
• Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata umidità (ad es. non immergere in
acqua né esporre a pioggia).
Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non infiammabile e rivolgersi al Centro
Riparazioni Hilti.
• Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente polvere o sporcizia. Pulire la batteria
con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero
danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina.
• Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero
danneggiare le parti in plastica.
Manutenzione
• Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
• Non utilizzare il prodotto in caso di danneggiamenti e / o anomalie di funzionamento. Fare riparare immediatamente l'attrezzo dal Centro
Riparazioni Hilti.
• Terminati gli interventi di cura e manutenzione ripristinare tutti i dispositivi di protezione e controllare tale che funzionino perfettamente.
Per un sicuro funzionamento dell'attrezzo utilizzare solamente ricambi e materiali di consumo originali. Le parti di ricambio, i materiali
di consumo e gli accessori autorizzati da Hilti per il vostro prodotto sono disponibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo:
www.hilti.group
Sostituzione del rullo di azionamento
Qualora sia usurato, il rullo di azionamento si potrà sostituire.
1. Prelevare il nastro abrasivo.
2. Estrarre le viti di fissaggio del rullo di azionamento. Durante tale fase, all'occorrenza, mantenere premuto il pulsante di bloccaggio del
mandrino.
3. Estrarre il rullo di azionamento dal mandrino.
4. Applicare il nuovo rullo di azionamento sul mandrino.
*2327539*
64
64
7
63
2327539
65