Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Trasporto E Movimentazione; Installazione - Calpeda CA Bedieningsvoorschrift

Zelfaanzuigende vloeistofring
Inhoudsopgave

Advertenties

Non rimuovere o alterare le targhe apposte dal
fabbricante sull'apparecchio.
L'apparecchio non deve essere messo in
IT
funzione in caso di difetti o parti danneggiate.
Le operazioni di manutenzione ordinaria e
straordinaria, che prevedono uno smontaggio
anche
parziale
essere effettuate solo dopo aver interrotto
l'alimentazione dell'apparecchio stesso.
4.2. Dispositivi di sicurezza
L'apparecchio è costituito da una scocca esterna che
impedisce contatti con gli organi interni e gli elementi
in tensione.
4.3. Rischi residui
L'apparecchio, per progettazione e destinazione d'uso
(rispetto uso previsto e norme di sicurezza), non
presenta rischi residui.
4.4. Segnaletica di sicurezza e informazione
Per questo tipo di prodotto non è prevista segnaletica
sul prodotto.
4.5. Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Nelle fasi di installazione avviamento e manutenzione si
consiglia agli operatori autorizzati di valutare, quali siano
i dispositivi idonei al lavori descritti.
Nelle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria,
è previsto l'uso dei guanti per la protezione delle mani.
Segnale
DPI obbligatori
PROTEZIONE DELLE MANI
(guanti per la protezione da rischio chimico,
termico e meccanico)

5. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

Il prodotto è imballato per mantenere integro il
contenuto.
Durante il trasporto evitare di sovrapporre pesi
eccessivi. Assicurarsi che durante il trasporto la
scatola non sia libera di muoversi.
Non sono necessari particolari mezzi per trasportare
l'apparecchio imballato.
I mezzi per trasportare l'apparecchio imballato, devono
essere adeguati alle dimensioni e ai pesi del prodotto
scelto (vedi dimensioni di ingombro a catalogo).
5.1. Movimentazione
Movimentare con cura l'imballo, che non deve subire urti.
Si deve evitare di sovrapporre agli imballi altro
materiale che potrebbe deteriorare la pompa.
Se il peso supera i 25 Kg l'imballo deve essere
sollevato da due persone contemporaneamente.
5.2. Immagazzinamento
L'apparecchio deve essere immagazzinato all'asciutto,
al riparo da urti e possibilmente nell'imballo originale.
Rispettare le seguenti condizioni di stoccaggio:
- Temperatura ambiente -10°C a +70°C
- Umidità relativa: da 10% a 90% senza condensa

6. INSTALLAZIONE

6.1. Dimensioni di ingombro
Per le dimensioni di ingombro dell'apparecchio (vedi
catalogo).
6.2. Requisiti ambientali e dimensioni del luogo
di installazione
Il cliente deve predisporre il luogo di installazione in
modo adeguato alla corretta installazione e in coerenza
alle esigenze costruttive della stessa (allacciamenti
elettrico, ecc...).
L'ambiente in cui installare l'apparecchio deve avere i
requisiti del paragrafo 3.2.
Pagina 4 / 64
dell'apparecchio,
devono
È assolutamente vietata l'installazione e la messa in
servizio della macchina in ambienti con atmosfera
potenzialmente esplosiva.
6.3. Disimballaggio
Verificare che l'apparecchio non sia stato
i
danneggiato durante il trasporto.
Il materiale d'imballo, una volta disimballata la
macchina, dovrà essere eliminato e/o riutilizzato
secondo le norme vigenti nel Paese di destinazione
dell'apparecchio.
6.4. Installazione
Queste elettropompe monoblocco sono previste per
l'installazione con l'asse del rotore orizzontale e piedi
di appoggio in basso.
Installare la pompa il più vicino possibile alla fonte di
aspirazione. Prevedere spazio per la ventilazione del
motore, per controllare la rotazione dell'albero.
6.4.1. Tubazioni
Prima di collegare le tubazioni assicurarsi della loro
pulizia interna.
ATTENZIONE: ancorare le tubazioni su propri
sostegni e collegarle in modo che non trasmettano
forze, tensioni e vibrazioni alla pompa.
Serrare i tubi o i raccordi solo quanto basta per
assicurare la tenuta.
Un serraggio eccessivo può danneggiare la pompa.
Il diametro delle tubazioni non deve essere inferiore al
diametro delle bocche della pompa.
6.4.2. Tubazione aspirante
La tubazione aspirante deve essere a perfetta tenuta
e deve avere un andamento ascendente per evitare
sacche d'aria.
Con la pompa sopra il livello dell'acqua da sollevare
(funzionamento in aspirazione) inserire una valvola di
fondo con succhieruola che deve risultare sempre
immersa oppure una valvola di non ritorno sullla bocca
di aspirazione.
Negli impieghi con tubi flessibili montare in aspirazione
un tubo flessibile con spirale di rinforzo per evitare
restringimenti dovuti alla depressione in aspirazione.
Con il livello dell'acqua in aspirazione sopra la
pompa (funzionamento sotto battente) inserire una
saracinesca.
Con l'aspirazione da serbatoio di prima raccolta
montare una valvola di non ritorno.
Per aumentare la pressione della rete di distribuzione
osservare le prescrizioni locali.
Montare un filtro in aspirazione per impedire l'ingresso
di corpi estranei nella pompa.
6.4.3. Tubazione di mandata
Nella tubazione di mandata installare una saracinesca
per regolare portata e prevalenza.
Installare un indicatore di pressione (manometro).
Quando il dislivello geodetico in mandata è maggiore
di 15 m, tra pompa e saracinesca inserire una valvola
di ritegno per proteggere la pompa da "colpi d'ariete".
6.5. Collegamento elettrico
OFF
Il collegamento elettrico deve essere eseguito
da un elettricista qualificato nel rispetto delle
prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire il collegamento a terra. Collegare il
conduttore di protezione al morsetto contrassegnato
con il simbolo
.
CA Rev8 100000182_00 - Istruzioni originali

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave