MB4150 Gemino 20/30 Walker
Pulizia dei freni
Pulire regolarmente i ceppi e le molle dei freni.
Pulizia del cestino
Il cestino può essere rimosso e lavato
separatamente. Lavaggio in lavatrice a
60°, lavaggio a mano a 40° o disinfezione.
Per disinfettare; usare disinfettanti chimici
approvati. Non effettuare una disinfezione
termica.
Situazioni che potrebbero
danneggiare il rollator
Non usare il rollator a temperature inferiori a
-35 °C o superiori a 60 °C. Non sono previsti
requisiti specifici in riferimento all'umidità o
alla pressione atmosferica. Non sono previsti
ulteriori requisiti in merito alle condizioni di
stoccaggio.
Viti e dadi
Le viti e i dadi possono allentarsi di tanto in
tanto. Pertanto ricordarsi di controllarli e, se
necessario, riserrare regolarmente tutte le viti
e i dadi. È possibile utilizzare un frenafiletti,
come Loctite Blue n. 243.
Se si rimuovono dadi autofilettanti, essi
perdono parte della loro forza di bloccaggio e
dovranno quindi essere sostituiti.
Meccanismo di bloccaggio
Se il meccanismo di bloccaggio per la
chiusura/apertura si irrigidisce dopo un certo
periodo di tempo, si consiglia di lubrificare le
superfici con Vaselina.
Misure igieniche prima di
riutilizzare la rollator:
La rollator deve essere preparata con
attenzione prima di essere riutilizzata. Tutte le
superfici che vengono a contatto con l'utente
devono essere trattate con un disinfettante
spray.
Per farlo è necessario utilizzare un
disinfettante a base di alcol autorizzato/
raccomandato nel Paese di residenza per
le operazioni di disinfezione rapida dei
dispositivi medici poiché devono essere
disinfettati rapidamente.
Quando si usa un disinfettante attenersi alle
istruzioni del produttore.
Normalmente non è possibile garantire
una disinfezione sicura sulle cuciture. Per
evitare contaminazioni microbatteriche si
raccomanda quindi di smaltire i teli della
seduta e dello schienale usando eventuali
agenti attivi per la disinfezione previsti dalle
normative locali in vigore per la protezione
contro le infezioni.
Ispezioni regolari
• Verificare che i freni funzionino
correttamente. Regolare se necessario.
• Verificare che le ruote siano in buone
condizioni e che non siano state
danneggiate.
• Assicurarsi che il rollator sia pulito
e che tutte le parti mobili funzionino
correttamente.
• Controllare e, se necessario, regolare tutti i
collegamenti a vite.
Riparazioni
A parte piccole riparazioni alla verniciatura,
la sostituzione delle ruote e la regolazione
dei freni, tutte le riparazioni devono essere
effettuate da personale qualificato presso il
fornitore o presso i centri di supporto tecnico.
Per informazioni su riparazioni e
manutenzione, contattare i centri di supporto
tecnico del proprio paese.
Conservazione
Conservare il rollator in posizione verticale.
Il rollator può essere tenuto all'esterno.
Trasporto
Piegare il rollator prima del trasporto. Per
sollevare e spostare il rollator, utilizzare le
maniglie di sollevamento.
Non sollevare il rollator prendendolo dai cavi
dei freni o dalle finiture del sedile.
Italiano
Specifiche tecniche
Materiali usati
Il rollator e quasi tutte le sue parti sono stati
prodotti con una speciale lega di alluminio.
Campi di applicazione
Il rollator è idoneo all'utilizzo all'interno, su
superfici piane e stabili.
È stato studiato per soggetti con forza
muscolare ridotta, movimenti ridotti, mobilità
ridotta e stabilità ridotta.
La vita utile di questo prodotto è di 10 anni.
Smaltimento
I rifiuti derivanti dall'imballaggio o da parti
del rollator possono essere smaltiti come
rifiuti generici. Il componente principale
del rollator è l'alluminio, che può essere
fuso per il riutilizzo. La plastica e il cartone
dell'imballaggio possono essere riciclati.
CE
In quanto fabbricante, SUNRISE
MEDICAL dichiara che questo
prodotto è conforme a quanto
previsto dal Regolamento sui
Dispositivi Medici (2017/745).
Avviso per l'utente: Gli incidenti gravi
riconducibili all'uso di questo dispositivo
devono essere comunicati al fabbricante e
alle Autorità competenti dello Stato dove
l'utente risiede.
Personalizzazioni B4Me
Per garantire il corretto funzionamento del
prodotto personalizzato B4Me, Sunrise
Medical raccomanda vivamente di leggere
con attenzione, prima del primo utilizzo, tutte
le istruzioni ricevute con il prodotto B4Me.
Sunrise Medical raccomanda inoltre di
conservare in modo sicuro le istruzioni
ricevute, per eventuale riferimento futuro.
Combinazione di più dispositivi
medici
Questo dispositivo medico può essere
utilizzato in combinazione con altri dispositivi
medici o altri prodotti. Informazioni sul
possibile utilizzo di più dispositivi in
combinazione sono disponibili sul sito
www.Sunrisemedical.it. Tutte le combinazioni
elencate sono state convalidate per
soddisfare i Requisiti Generali di Sicurezza
e Prestazioni, Allegato I No. 14.1 del
Regolamento Dispositivi Medici 2017/745.
Sul sito www.SunriseMedical.it sono
disponibili le informazioni relative alle
combinazioni possibili, come ad esempio le
istruzioni per il montaggio.
41