Q. Guide
R. Rebound bar
Nota: Le immagini e le istruzioni contenute in
questo libretto si riferiscono ad una versione
del seggiolino auto; alcuni componenti e fun-
zionalità qui descritte possono variare a secon-
da della versione da voi acquistata.
INDICE
• Regolazione dell'altezza delle cinture di sicurezza
• Fissaggio del Seggiolino in auto
• Posizionamento del bambino
• Regolazione dell'impugnatura
• Posizione dondolo (uso sdraietta)
• Sfoderabilità del Seggiolino
• Fissaggio del Seggiolino sul Passeggino
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DELLE CIN-
TURE DI SICUREZZA
1. Slacciare le cinture di sicurezza premendo sul
pulsante rosso posto sulla fibbia (Fig. 5).
2. Sfilare i due spallacci dalle cinture e le due
estremità delle cinture di sicurezza come
mostrato in Figura 6.
3. Estrarre le due parti di cintura dal dietro del
Seggiolino e ri-posizionarle nell'asola più
adatta all'altezza del bambino (Fig. 7).
4. Re-infilare gli eventuali spallacci.
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO IN AUTO
5. Posizionare l'impugnatura del Seggiolino
verticalmente premendo i due pulsanti di
regolazione laterali (Fig. 8).
6. Posizionare il Seggiolino sul sedile dell'auto
dove si intende installarlo (Fig. 9).
7. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto e ag-
ganciarla all'apposita fibbia facendo passare
la cintura addominale nelle due apposite
guide laterali, di colore blu, del Seggiolino
(Fig. 10).
8. Impugnare la cintura toracica e tirarla, met-
tendo così in tensione la cintura addominale
(Fig. 11). Al termine dell'operazione verificare
poi che la cintura addominale sia sempre
nelle apposite guide blu.
9. Sempre tenendo in tensione la cintura toraci-
ca, farla passare nelle guide blu poste sul re-
tro dello schienale (Fig. 12). Tendere la cintura
il più possibile senza lasciare eccessi di nastro
e assicurarsi che non sia attorcigliata.
ATTENZIONE! Dopo l'installazione verificare
sempre che la cintura dell'auto sia corretta-
mente in tensione e che la sua fibbia non forzi
la cintura ad uscire dall'apposita sede. Verificare
inoltre che la fibbia della cintura auto non sia a
contatto con il punto di passaggio della cintura
sul Seggiolino. Queste situazioni potrebbero
compromettere l'efficacia del Seggiolino in
caso d'incidente.
ATTENZIONE! Non far passare la cintura
dell'auto in posizioni diverse da quelle indi-
cate in questo Libretto di Istruzioni, in quanto
questo comprometterebbe la sicurezza del
bambino!
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO IN
AUTO CON LA BASE STANDARD
La base standard Kaily può essere in dotazio-
ne oppure acquistabile separatamente come
accessorio.
La base si compone di due pezzi: struttura prin-
cipale e rebound bar (Fig. E).
Prima di procedere con l'installazione in auto,
agganciare la rebound bar alla struttura prin-
cipale inserendola nelle apposite sedi fino ad
udire il corretto "click" di fissaggio (Fig. 13).
ATTENZIONE: una volta agganciata la re-
bound bar alla base, non è più possibile rimuo-
verla.
ATTENZIONE: la base deve sempre essere uti-
lizzata con la rebound bar montata
Per installare il Seggiolino con la base sul sedile
dell'auto, procedere come segue:
11. Posizionare la base sul sedile prescelto per
l'installazione, orientandola come in Fig. 14,
facendo in modo che sia a contatto con lo
schienale del sedile dell'auto.
12. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto ed
agganciarla alla corrispondente fibbia, fa-
cendo passare la parte orizzontale (addomi-
nale) nelle due apposite guide (Q) contras-
segnate dalla freccia azzurra e tenderla il più
possibile (Fig. 15).
13. Inserire il Seggiolino nella base (rivolto in
senso contrario di marcia) spingendolo
verso il basso fino ad ottenere l'aggancio
(udirete un "click" di fissaggio) (Fig. 16).
13