c) Non esporre gli utensili elettrici a pioggia o
umidità. L'infiltrazione di acqua all'interno di un utensile
elettrico aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non
usare il cavo per trasportare, tirare o scollegare
l'utensile elettrico dalla presa di corrente. Tenere il
cavo al riparo da calore, olio, bordi taglienti o parti
in movimento. La presenza di cavi danneggiati o
aggrovigliati aumenta il rischio di scossa elettrica.
e) Durante l'uso di un utensile elettrico all'aperto,
utilizzare una prolunga idonea per usi esterni. L'uso
di un cavo idoneo riduce il rischio di scossa elettrica.
f) Se è necessario lavorare in un luogo umido,
utilizzare un circuito elettrico dotato di interruttore
differenziale (RCD). L'uso di un interruttore
differenziale riduce il rischio di scossa elettrica.
Sicurezza personale
a) Durante l'uso di un utensile elettrico, prestare
sempre la massima attenzione e utilizzare il buon
senso. Non usare un utensile elettrico se si è stanchi o
sotto l'effetto di droghe, alcol o farmaci. Anche un solo
momento di disattenzione durante l'uso dell'utensile
elettrico può provocare gravi infortuni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale.
Indossare dispositivi di protezione per gli occhi. I
dispositivi di protezione individuale come maschere
antipolvere, calzature antiscivolo, caschi e cuffie
per le orecchie, se utilizzati quando le circostanze lo
richiedono, riducono il rischio di infortuni.
288 IT