Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

SFA Sanifloor+ Installatiehandleiding pagina 18

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 29
IT IT
1. Premere sul tasto di accensione forzata della scatola separata per 5
secondi in modo continuo.
Risultato: Il led verde si mette a lampeggiare.
2. Girare al contrario il modulo di rilevamento.
Risultato: Il led verde si accende in modo continuo e la pompa si
accende.
3. Rimettere il modulo di rilevamento in posizione.
Risultato: Il nuovo accoppiamento è memorizzato.
Uscita dalla procedura: senza azione per 30 secondi, il led si spegne e
l'apparecchio torna in modo utente.
EFFETTUARE UN TEST DI ACCOPPIAMENTO: girare il modulo di
rilevamento al contrario per almeno 2 secondi e quindi rimetterlo in
sede.
Risultato: il led si accende immediatamente in modo continuo e La
pompa si avvia dopo un ritardo di 2 secondi.
NOTA
- Se il modulo non viene girato o non viene girato per un tempo sufficiente
(tappa 2), il led verde si spegne e il nuovo accoppiamento non viene
memorizzato.
- La procedura di accoppiamento può essere rinnovata tutte le volte che
si vuole.
3. INSTALLAZIONE
Seguire le tappe di installazione, come indicate nel manuale allegato.
IMPORTANTE
Nota relativa alla radiocomunicazione:
Affinché la radiocomunicazione sia ottimale,
1. Eliminare tutte i possibili radiodisturbi in prossimità. Le fonti di disturbo
possono essere: delle strutture metalliche, delle casse HiFi, la presenza di
isolante multistrato con alluminio, pozzetti in metallo, ecc.
2. Installare la centralina nella stessa stanza della piletta doccia.
3.1 IMPOSTAZIONE
• L'apparecchio deve essere installato in modo da garantire un facile
accesso per il controllo e la manutenzione.
• Messa in funzione del modulo di rilevamento:
◇ Rimuovere il modulo dalla piletta.
◇ Rimuovere il blocco rosso del modulo di rilevamento, quindi
riposizionare il modulo nella piletta.
• Per ottimizzare gli ultimi sviluppi tecnologici in campo di acustica
inclusi nel presente apparecchio, è imperativo:
◇ installare la pompa in modo da evitare che sia in contatto con una
parete del vano ;
◇ posizionare la pompa su un suolo perfettamente piatto ;
◇ fissare correttamente i tubi di scarico evitando distanze tra
fissazioni superiori ad un metro.
3.2 IMPOSTAZIONE DELLA CENTRALINA REMOTA
IMPORTANTE
Installare la centralina nella stessa stanza della piletta doccia.
PERICOLO
Installazione errata della centralina.
Pericolo di scosse elettriche.
Ö Mantenere una distanza minima di 60 cm tra la doccia e la
centralina.
Ö La presa utilizzata per collegare la centralina deve essere ad
almeno 60 cm di distanza dalla doccia.
Ö Il box doccia deve evitare che l'alloggiamento venga
spruzzato.
Per fissare la centralina remota alla parete, utilizzare lo schema
dimensionale a pagina 2.
3.3 COLLEGAMENTO IDRAULICO
TUBO DI ASPIRAZIONE
1. Fissare il tubo di aspirazione alla piletta con colla cianoacrilica e i due
elementi devono essere tenuti insieme con la fascetta fornita.
2. Verificare la tenuta stagna.
IMPORTANTE
Qualsiasi intervento legato a un problema di tenuta stagna non potrà
essere considerato come intervento in garanzia.
TUBO DI SCARICO
IMPORTANTE
In caso di scarico orizzontale dopo la pompa
(o sollevamento molto debole), installare un
dislivello verticale di almeno 30 cm sopra la
pompa per avere sempre un carico sulla
valvola antiritorno e quindi renderla a tenuta
stagna. Infatti, se la valvola antiritorno non è a
tenuta stagna, esiste un rischio di ritorno
d'acqua nella piletta e quindi di riavvio della
pompa.
AVVISO
Evacuazione portata sotto la pompa!
Rischio di sifonatura.
Ö Installare un aeratore a membrana (interruttore a vuoto) nel
punto superiore dello scarico.
3.4 COLLEGAMENTO ELETTRICO
Collegare la pompa alla centralina remota utilizzando il cavo di
collegamento rapido in dotazione.
Collegare elettricamente la centralina.
4. MESSA IN FUNZIONE
Elenco dei punti di controllo per la messa in funzione :
1. Assicurarsi che il serbatoio della pompa sia accessibile per un facile
riempimento. Aprire il tappo del serbatoio della pompa. Riempire
la pompa con 3 L di acqua tramite l'imbuto di cartone fornito per
consentire l'innesco della pompa. Rimettere correttamente in posizione
la piastrina a tenuta stagna e il tappo.
2. Versare poi 1 L di acqua nella piletta per fare una prova di
sollevamento.
3. Verificare che lo scarico avvenga correttamente: il motore si avvia
automaticamente e l'acqua della piletta è correttamente pompata.
4. Verificare la tenuta stagna per acqua e aria dei raccordi.
5. Ripetere le tappe da 2 a 4 su più cicli.
5. MANUTENZIONE
Vedi le istruzioni di installazione allegate.
AVVISO
Non capovolgere il modulo in modo prolungato in oc-
casione della manutenzione, della pulizia o dello stoc-
caggio!
Rischio di scaricamento della pila.
Ö Stoccare il modulo nel senso in cui si trova nella piletta.
PULIZIA DEL FILTRO
Il filtro amovibile della piletta deve essere pulito quotidianamente.
1. Sollevare la protezione
2. Sollevare il filtro e rimuovere i residui accumulatisi sopra
3. Gettare i residui recuperati nella pattumiera.
AVVISO
Non gettare i residui nella piletta.
Rischio di otturazione.
Ö Gettare i residui in una pattumiera.
4. Lavare il filtro con acqua e detersivo per piatti nel lavandino, quindi
riposizionarlo.
PULIZIA DELLA PILETTA
La piletta deve essere pulita ogni mese.
1. Rimuovere la protezione, il filtro.
2. Pulire la piletta con dell'acqua e sapone.
VERIFICA/PULIZIA DEL MODULO DI RILEVAMENTO
Il modulo di rilevamento deve essere verificato e pulito ogni mese,
frequenza da adattare a seconda dell'utilizzo fatto.
1. Rimuovere il modulo di rilevamento tirando verso l'alto.
2. Capovolgere il modulo di rilevamento per pochissimo tempo (5-10
secondi) e verificare che la pompa si avvii (il LED verde sulla centralina
remota si accende).
3. Rimuovere l'eventuale sporcizia gettandola nella spazzatura (non
gettarla nella piletta).
4. Pulire con acqua e detersivo per piatti nel lavandino.
5. Riposizionarlo agganciando il modulo nella piletta.
18

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave