Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Vision Protection System (Vps) - X-lite X-1003 Veiligheid En Gebruiksaanwijzing

Helm
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 67
Situazioni di intensa sudorazione / respirazione, utilizzo in particolari condizioni climatiche
(basse temperature e/o umidità elevata e/o sbalzi di temperatura o pioggia copiosa) ed uti-
lizzo intenso e prolungato possono determinare la riduzione dell'efficacia del sistema cau-
sando appannamento o formazione di condensa del visierino.
In queste situazioni, dopo l'utilizzo, per ripristinare l'efficacia del sistema, rimuovere il visieri-
no dalla visiera del casco e farlo asciugare con aria secca e tiepida. La stessa prassi deve
essere eseguita per il casco che deve essere lasciato asciugare per eliminare eventuale umi-
dità creatasi all'interno per le situazioni sopra descritte.
2
SMONTAGGIO VISIERINO INTERNO PINLOCK
2.1 Smontare la visiera equipaggiata con il visierino interno Pinlock
2.2 Allargare la visiera e sganciare il visierino interno Pinlok
2.3 Rilasciare la visiera.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Smontare il visierino interno Pinlock
re delicatamente con sapone neutro liquido. Rimuovere ogni traccia di sapone.
Lasciare asciugare il visierino senza strofinare aiutandosi con aria secca e tiepida.
Per mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche del visierino, lasciare asciugare il casco
dopo l'utilizzo in luogo aerato e asciutto con la visiera aperta.
Tenere lontano da fonti di calore e conservare in luogo oscuro.
Non usare solventi o prodotti chimici.

VISION PROTECTION SYSTEM (VPS)

Il nuovo ed esclusivo Vision Protection System (VPS) interno è uno schermo parasole stam-
®
pato in
e trattato scratch-resistant/fog-resistant, semplice e comodo da utilizzare:
basta abbassarlo per renderlo attivo o sollevarlo per escluderlo dal campo visivo.
È utile in tutte le situazioni, nei lunghi tratti extraurbani o per brevi percorsi cittadini.
L'innovativo sistema di aggancio, inoltre, permette di smontare e montare lo schermo para-
sole senza l'ausilio di attrezzi per le ordinarie operazioni di manutenzione e pulizia.
FUNZIONAMENTO DEL VPS
Il meccanismo del VPS permette, con un semplice movimento ed in modo indipendente dalla
visiera, di rendere attivo lo schermo parasole abbassandolo sino ad impegnare parzialmen-
te il campo visivo della visiera, determinando la desiderata riduzione della trasmittanza della
luce. In ogni momento, sempre con un semplice movimento ed in modo indipendente dalla
visiera, il VPS può essere poi disattivato ed essere quindi rapidamente risollevato sino a ripri-
stinare le normali condizioni di visibilità e protezione offerte dalla visiera omologata del casco.
Per attivare il VPS spingere il cursore verso l'alto (Fig. 14) fino a sentire lo scatto che confer-
ma il corretto posizionamento del cursore e del VPS.
Per disattivare il VPS spingere il cursore verso il basso (Fig. 15) fino allo sblocco del VPS che
automaticamente torna in posizione di non utilizzo.
PRECAUZIONI D'USO
Gli attuali standard omologativi (ECE22-05) stabiliscono che i livelli minimi di trasmittanza
luminosa delle visiere debbano essere superiori all'80% durante la guida notturna e comun-
que non inferiori al 50% durante quella diurna. Ciò rende molto frequente, per non dire quasi
obbligatorio, il ricorso all'uso di occhiali da sole - che determinano una trasmittanza risultan-
te molto inferiore al 50% - durante la guida diurna in condizioni meteorologiche e ambienta-
li con luce particolari, per esempio con forte luminosità causata da un'elevata intensità e/o
®
®
dalla visiera. Usando un panno umido e morbido, puli-
7
®
.
®
dai perni (Fig. 12).

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave