Digital SmartHandle AX PAS24
3. Avvertenze di sicurezza specifiche del
prodotto
AVVISO
Danni da perforazione
Esercitate a vostro rischio e pericolo. SimonsVoss Technologies GmbH non è
responsabile dei danni causati dalla perforazione.
Osservare anche le norme di sicurezza del trapano.
Danni causati da utensili non idonei
Se si tenta di aprire la custodia con strumenti inadeguati, la custodia può es-
sere danneggiata.
Utilizzare solo l'utensile di apertura SimonsVoss in dotazione.
La maniglia non ha più una guida precisa
In caso di serrature ad incasso dotate di perno di riscontro, il montaggio della
SmartHandle può risultare leggermente difficoltoso.
Non modificare meccanicamente il perno di riscontro, poiché altrimenti
la maniglia non avrà più una guida precisa.
Montaggio difficoltoso a causa di fori imprecisi
La maniglia non si può montare, quando i fori di fissaggio e il quadro maniglia
non combaciano.
Assicurarsi che le linee dei fori di fissaggio e del quadro maniglia risultino
parallele in senso verticale.
NOTA
Effetto sulla serratura da infilare
SmartHandle AX agisce esclusivamente sullo scrocco della serratura da infi-
lare.
Blocco secondo la legge sulle assicurazioni
Le compagnie di assicurazione pongono maggiori richieste di chiusura.
1.
Se si desidera chiudere la porta secondo la legge sull'assicurazione, ol-
tre alla SmartHandle AX si può utilizzare una serratura antipanico auto-
bloccante o un cilindro di chiusura.
2.
Prestare attenzione alle omologazioni secondo EN 179.
SmartHandle AX con serratura antipanico autobloccante
SmartHandle AX offre tutte le funzionalità solo con una serratura antipanico
autobloccante.
1.
Combinare l'SmartHandle AX con una serratura antipanico autobloc-
cante.
2.
Prestare attenzione alle dichiarazioni di conformità dei produttori di ser-
rature secondo EN 179.
Condizioni per la sicurezza dell'autorizzazione
Il funzionamento con la tastiera Mifare Classic e/o PinCode esclude la classe
di sicurezza di autorizzazione D secondo la norma DIN EN 16867:2020.
Chiusura dell'apertura delle rosette
Per le manipolazioni è possibile utilizzare l'apertura delle rosette ev. presen-
te.
1.
Chiudere le aperture delle rosette ev. presenti, ad esempio con un cilin-
dro cieco.
2.
Per le varianti FH: installare obbligatoriamente un cilindro cieco o di
chiusura in ottone.
4. Oggetto di fornitura
SmartHandle AX (montaggio a sospensione per PAS24)
Attrezzo speciale
Libretto di istruzioni
A seconda della variante:
Set di adattatori quadro maniglia di 7 mm
Manicotto adattatore quadro maniglia di 8,5 mm
IT
3. Avvertenze di sicurezza specifiche del prodotto
Manicotto adattatore quadro maniglia di 10 mm
Cilindro cieco
5. Struttura
1
6. Preparazione della porta (maschera di
foratura)
ü
Perno o punta per tracciare a disposizione.
ü
Trapano a disposizione.
ü
Punta adatta a disposizione (Ø 8,5 mm).
ü
Cacciavite PH2 a disposizione.
1.
Rimuovere la serratura a incasso (PH2).
2
2.
Misurare la distanza verticale tra i centri dei fori di fissaggio.
3
3.
Inserire la serratura a incasso (PH2).
4
4.
Inserire il quadro maniglia nella serratura a incasso.
5
5.
Applicare la maschera di foratura sul quadro maniglia.
6
6.
Allineare la maschera di foratura in verticale con l'ausilio della scala gra-
duata.
7.
Determinare i punti da forare con l'ausilio della distanza precedente-
mente misurata.
8.
Segnare i punti da forare sulla porta.
7
9.
Rimuovere la maschera di foratura.
8
10. Rimuovere il quadro maniglia.
9
11.
Rimuovere la serratura a incasso (PH2).
10
12.
Praticare i fori necessari.
11
13.
Inserire la serratura a incasso (PH2).
12
7. Programmare la maniglia
Programmare la maniglia prima del montaggio. È possibile utilizzare diversi
dispositivi di programmazione a seconda della famiglia di prodotti.
13
14
15
8. Montaggio della maniglia
ü
Porta già forata.
ü
Cacciavite PH2 a disposizione.
Cacciavite TX15 a disposizione.
ü
Calibro a disposizione.
ü
Tenaglia a disposizione.
ü
1.
Misurare lo spessore della porta.
16
41 / 52