1
GENERALITÀ
9
Dopo aver tolto l'imballo assicurarsi dell'integrità e della
completezza della fornitura ed in caso di non rispondenza
a quanto ordinato, rivolgersi all'Agenzia che ha venduto
l'accessorio.
9
L'installazione del prodotto deve essere effettuata da
impresa abilitata che a fine lavoro rilasci al Proprietario
la dichiarazione di conformità di installazione realizzata
a regola d'arte cioè in ottemperanza alle Norme vigenti
Nazionali e Locali ed alle indicazioni fornite dal costruttore
nel libretto istruzioni a corredo dell'accessorio.
9
Il prodotto deve essere destinato all'uso previsto dal
costruttore per il quale è stato espressamente realizzato.
È
esclusa
qualsiasi
extracontrattuale del costruttore per danni causati a
persone, animali o cose, da errori d'installazione, di
regolazione, di manutenzione e da usi impropri.
9
Questo libretto è parte integrante dell'accessorio e di
conseguenza deve essere conservato con cura e dovrà SEMPRE
accompagnare l'accessorio anche in caso di sua cessione ad
altro Proprietario o Utente oppure di un trasferimento su un
altro impianto. In caso di danneggiamento o smarrimento
richiederne un altro esemplare al Servizio Tecnico di
Assistenza di Zona.
1.1 Regole fondamentali di sicurezza
0
È vietata qualsiasi operazione di pulizia prima di aver
scollegato l'accessorio dalla rete di alimentazione elettrica
posizionando l'interruttore generale dell'impianto e quello
principale del quadro di comando su "spento".
0
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione
senza l'autorizzazione del costruttore.
0
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici, fuoriuscenti
dall'accessorio, anche se questo è scollegato dalla rete di
alimentazione elettrica.
0
Le operazioni di manutenzione devono essere svolte da un
tecnico abilitato ai sensi della normativa in vigore.
0
In caso di incendio non gettare acqua. Isolare elettricamente
il quadro elettrico togliendo l'alimentazione principale.
Spegnere le fiamme con adeguati estintori di classe E
"UTILIZZABILI SU APPARECCHI ELETTRICI IN TENSIONE".
0
È vietato disperdere nell'ambiente e lasciare alla portata
dei bambini il materiale dell'imballo in quanto può essere
potenziale fonte di pericolo. Deve quindi essere smaltito
secondo quanto stabilito dalla legislazione vigente.
responsabilità
contrattuale
1.2 Descrizione dell'accessorio
L'ACCESSORIO CONTROLLO 1a ZONA DIR/MIX permette di gestire
una zona diretta (circolatore) o miscelata (circolatore e valvola
miscelatrice) comunicando via Modbus con il regolatore del
gruppo termico che gestirà la zona. Ulteriori due zone (dirette
o miscelate), possono essere gestite utilizzando l'ACCESSORIO
CONTROLLO 2a/3a ZONA DIR/MIX.
Le impostazioni dei parametri di controllo della zona vengono
effettuate direttamente sull'interfaccia comandi del gruppo
termico al quale l'accessorio è collegato.
ed
3