Informazioni sulla caraffa termica e sul boccale termico in Cromargan®
La caraffa termica e il boccale termico mantengono il contenuto caldo al meglio se sono stati riempiti
completamente. In caso di riempimento parziale e di quantità residue, si riduce sensibilmente il tempo
di tenuta del calore.
Nota: è consigliabile risciacquare la caraffa termica/il boccale termico con acqua calda prima dell'uso.
Chiudere saldamente il coperchio girandolo in senso orario sulla caraffa termica/sul boccale termico.
Per versare, premere sul coperchio il tasto apposito. Per aprire la caraffa termica/il boccale termico,
girare il coperchio leggermente in senso antiorario. La caraffa termica e il boccale termico sono in Cro-
margan® a doppia parete e quindi assolutamente infrangibili. Tuttavia devono essere protetti contro
sollecitazioni meccaniche. Lavare regolarmente la caraffa termica/il boccale termico. Se le particelle
di ferro dell'acqua si depositano sulla superficie in Cromargan®, può verificarsi corrosione profonda.
Rimuovere questi depositi immediatamente con un detergente per acciaio inossidabile.
Pulizia e manutenzione
Pulizia
Scollegare il cavo di alimentazione e lasciare raffreddare il dispositivo.
Non immergere l'apparecchio in acqua, bensì strofinarlo dall'esterno solo con un panno umido, a cui
sia stato aggiunto un po' di detersivo e successivamente asciugarlo.
Non usare detergenti corrosivi e abrasivi.
Il filtro (3), la caraffa termica (8) ed il boccale termico (9) vanno lavati sotto acqua corrente. In alter-
nativa possono anche essere lavati in lavastoviglie.
Indicatore di formazione di calcare
I depositi di calcare allungano il tempo di preparazione e portano a una qualità inferiore del caffè.
Inoltre, i depositi di calcare portano a perdite energetiche e pregiudicano la durata dell'apparecchio.
L'indicatore automatico di calcificazione rileva il momento previsto per la decalcificazione necessaria.
A seconda del consumo di caffè e della durezza dell'acqua regolata, già dopo 4-6 settimane la spia
Decalcificazione
accesa costantemente indica il momento di decalcificare.
Regolazione della durezza dell'acqua
Il dispositivo dispone di un indicatore automatico di formazione di calcare. Per proteggerlo da una
formazione di calcare eccessiva, l'apparecchio è impostato di fabbrica per un'elevata durezza dell'ac-
qua. Ci si può informare sulla durezza dell'acqua di rubinetto presso la centrale idrica competente o
l'amministrazione comunale. Modificare l'impostazione, se la durezza dell'acqua è inferiore a 21°. In
questo modo l'apparecchio non richiederà decalcificazioni frequenti. A questo scopo tenere premuto
il tasto (-) per ca. 3 secondi, fino a quando sul display (6) compare la durezza dell'acqua impostata
attualmente (H1, H2, H3, H4) e il simbolo "Decalcificazione"
tasti + o - è possibile modificare la durezza dell'acqua. Confermare l'impostazione premendo il tasto
Timer
.
Durezza dell'acqua
Durezza
1 dolce
0 - 7° dH
2 media
>7- 14° dH
3 dura
>14 - 21° dH
4 molto dura
>21° dH
1° dH corrisponde a circa 0,18 mmol/l Ca- e Mg-Ioni
34
si illumina sul display (6). Premendo i
Decalcificazione
Si consiglia di decalcificare regolarmente l'apparecchio con un decalcificante di alta qualità adatto
disponibile in commercio. Rispettare le indicazioni del produttore, in particolare anche per la succes-
siva procedura di lavaggio con acqua pulita. I decalcificanti adatti contengono inibitori che proteg-
gono gli apparecchi dai danni alle guarnizioni e alle superfici, non provocano depositi di vario genere e
inoltre sono neutrali ai sapori. Per decalcificare non devono essere utilizzati prodotti inadatti al relativo
apparecchio (ad es. sostanze a base di acido acetico o di acido citrico puri). Per i danni provocati
dall'utilizzo di un decalcificante inadatto o dal mancato rispetto delle indicazioni sulla decalcificazione
non sussiste diritto di garanzia. I bambini devono essere tenuti lontani dai decalcificanti, inoltre è
necessario fare attenzione a non inalare i vapori generati durante la procedura di decalcificazione.
Avvio programma di decalcificazione
Per avviare il programma di decalcificazione tenere premuto il tasto Decalcificazione (tasto -) per
ca. 3 secondi fino a quando sul display viene indicata la durezza dell'acqua attualmente impostata
(H1,H2,H3,H4); il simbolo decalcificazione si illumina sul display. Premere entro 5 secondi il tasto di
avvio/arresto, per avviare il programma di decalcificazione. Nel display compare „CALC" e il simbolo
„Decalcificazione"
si accende.
L'apparecchio è conforme alle direttive europee 2014/35/CE, 2014/30/CE e
2009/125/CE.
Alla fine del suo ciclo di vita non buttare il prodotto nella spazzatura domestica,
ma consegnarlo in un centro di riciclaggio di apparecchi elettrici o elettronici.
I materiali possono essere riciclati in conformità con la loro etichettatura. Grazie
al riciclaggio, al recupero e ad altre forme di recupero di vecchi apparecchi, si
riesce a contribuire in modo significativo alla protezione dell'ambiente.
Per informazioni relative al centro di smaltimento, si prega di contattare
l'amministrazione comunale.
Con riserva di modifiche
35