32
www.electrolux.com
Sim‐
bolo
6
-
7
3.4 Calore residuo
ATTENZIONE!
Il calore residuo può essere
causa di ustioni.
Le zone di cottura a induzione generano
il calore richiesto per la cottura
4. UTILIZZO QUOTIDIANO
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
4.1 Prima attivazione
Quando si attiva il piano di cottura per la
prima volta, impostare innanzitutto la
lingua. Dopo aver impostato la lingua, il
piano di cottura attiva alcuni consigli e
accorgimenti utili per l'utilizzo. Per
cambiare schermata, far scorrere il dito
verso sinistra o verso destra.
Se si desidera saltare i consigli, fare clic
su Fatto. È possibile accedere
successivamente ai consigli utilizzando
Menù.
4.2 Attivazione e disattivazione
Sfiorare
o spegnere il piano di cottura.
Funzione
Max. potenza/Riscalda‐
mento automatico
Barra dei comandi
per 1 secondo per accendere
Commento
Per attivare e disattivare la funzione.
Per impostare il livello di potenza.
direttamente sul fondo della pentola. Il
piano in vetroceramica viene
leggermente riscaldato dal calore residuo
delle pentole.
4.3 Informazioni generali
Il pannello di comando del piano di
cottura è a sfioramento. Il piano di
cottura si utilizza sfiorando i simboli,
scorrendo i menu e facendo scorrere le
barre di controllo e le schermate. Il piano
di cottura riconosce il tocco nel momento
in cui si toglie il dito dal pannello di
comando.
Leggere le informazioni visualizzate sullo
schermo. Il piano di cottura riporta alcuni
suggerimenti e comandi per facilitare il
funzionamento.
AVVERTENZA!
Non appoggiare pentole
calde sul pannello di
comando. Sussiste il rischio
di danni ai dispositivi
elettronici.
4.4
Funzioni Menù
Utilizzare il simbolo:
alle e modificare le impostazioni del
piano di cottura. È anche possibile
attivare e disattivare le funzioni e creare
delle icone di scelta rapida. La tabella
mostra le funzioni del menù di base. Per
accedere a una funzione premerla.
Scegliere l'impostazione che si desidera
e confermare la selezione.
per accedere