Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Qlima Diandra 50 S-line Gebruiksaanwijzing pagina 51

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

G
È molto importante che i fori della griglia siano aperti e il focolare sia
pulito per garantire una buona combustione del pellet.
5.
Rimettere nella stufa il bruciatore e il cassetto della cenere. Assicurarsi che il
bruciatore sia riposizionato in modo corretto. Assicurarsi che l'alloggiamento
del braciere sia correttamente posizionato nel dente della resistenza (come
indicato nella fig. 22 + fig. 23). Se il bruciatore viene posizionato scorretta-
mente, la stufa non si accenderà.
7.5 PULIZIA DELLO SCAMBIATORE TERMICO
Lo scambiatore termico va pulito ogni giorno con l'aiuto di un raschietto. Assicu-
rarsi che la stufa sia spenta e che lo sportello della stufa sia chiuso. Muovere avanti
e indietro la leva del raschietto montato nella griglia di emissione (vedi figura 24).
Ripetere questa azione 5 o 6 volte, fino a che il raschietto si muova avanti e indie-
tro senza incontrare resistenza.
7.6 PULIZIA DEL FOCOLARE
Pulire prima lo scambiatore termico (vedi capitolo 7.5 pulizia dello scambiatore
termico).
1.
Rimuovere il bruciatore con il cassetto della cenere. Vedi capitolo 7.4
2.
Rimuovere lo scudo termico, che si trova sopra la stufa (vedi immagine 25).
3.
Smontare quindi il rivestimento interno del focolare. Rimuovere le due viti
e tirare fuori la lastra dalla stufa. Vedi illustrazioni 26, 27 e 28.
4.
Rimuovere la sponda posteriore dal lato sinistro e destro. Vedi illustrazioni
29 e 30.
5.
Rimuovere il supporto della camera di combustione. Vedi illustrazione 31.
6.
Rimuovere la lastra del fondo a sinistra e a destra. Vedi illustrazioni 32 e 33
7.
Rimuovere la griglia di uscita dell'aria. Vedi illustrazioni 34.
8.
Pulire il focolare, la parte sotto il braciere e il rivestimento con una spazzola
e un'aspirapolvere.
9.
A pulizia ultimata, riposizionare in ordine inverso tutti i componenti che
erano stati smontati.
Suggerimento per il reinserimento del tacco:
Reinserire per primo il lato superiore del tacco (cfr. fig. 34). Assicurarsi
G
che il lato superiore del tacco cada correttamente nella rispettiva
sede nella stufa (indicate dalla freccia nelle figg. 32 e 33). Premere
successivamente il lato inferiore del tacco più a fondo possibile verso la
parte posteriore della stufa e lasciare abbassare leggermente il tacco.
Suggerimento per il reinserimento della bande di serraggio:
G
Inserire inizialmente il lato inferiore della banda di serraggio tra i
pannelli anteriore e posteriore (cfr. fig. 34). Assicurarsi che il lato
inferiore sia correttamente in sede prima di spingere tutta la banda di
serraggio tra i due pannelli.
>
51

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Diandra 60 s-lineDiandra 90 s-line

Inhoudsopgave