15. Scheda delle istruzioni
• il corrispondente può fermare il ciclo di chiamata: q sì
Rispondendo al telefono si sentirà:
un messaggio vocale ripetuto più volte, indicante l'evento che ha generato la chiamata,
›
una richiesta di disattivazione del combinatore: "Digitate 0 per conferma"
›
• se non dovete disattivare il ciclo di chiamata del combinatore, riagganciate il telefono.
• se dovete disattivare il ciclo di chiamata del combinatore, premete il pulsante 0 del telefono sentirete un bip prolungato di conferma.
• il corrispondente può ascoltare i rumori provenienti dai locali: q sì
I corrispondenti i cui numeri telefonici sono stati programmati con l'opzione ascolto attiva possono (una volta terminata la
comunicazione del messaggio) ascoltare i rumori provenienti dai locali in cui è installato il combinatore GSM per 60 sec. Questo
periodo può essere prolungato per 4 volte premendo il pulsante # del telefono su cui si sta ricevendo la chiamata.
nome del comando
Riavvia il periodo di ascolto per 60 s (massimo 4 volte)
Interruzione dell'ascolto e riaggancio del combinatore
Permette di interpellare l'interlocutore
Permette l'ascolto
Permette di interpellare e di ascoltare
Comandi possibili
verso ricevitori
DIAG62ARX/ DIAG63ARX
o verso prese
telecomandate DIAG60ARX
Spegnimento sirena
Attivazione sirena
• il corrispondente può richiamare il combinatore Gsm: q sì
I corrispondenti i cui numeri telefonici sono stati programmati con l'opzione contro-chiamata possono richiamare il combinatore
GSM nei 90 sec. seguenti alla chiusura della chiamata. Durante questi 90 sec., i corrispondenti possono inviare i comandi descritti
nella tabella seguente usando i tasti del telefono. Digitate il codice lasciando una pausa di 1 secondo dopo ogni pulsante premuto
(trasmissione via rete GSM). Il combinatore conferma ogni comando corretto con un bip lungo, ed ogni comando errato con 3 bip
d'errore.
nOtA: durante i 90 sec. d'attesa della richiamata, la tastiera del combinatore è disattivata.
• Come procedere alla richiamata?
Dopo la disattivazione del numero, procedere nel modo seguente:
1.
Chiamate il combinatore GSM.
Il combinatore GSM risponde e comunica: "Digitate * quindi il codice di accesso"
›
2.
Effettuate sul telefono la sequenza seguente:
Il combinatore GSM genera un bip lungo di conferma.
›
3.
E necessario attendere la fine dei messaggi quindi premete il pulsante
Il combinatore GSM genera un bip lungo di conferma.
›
Inizia un periodo di ascolto durante il quale e possibile:
- interpellare premendo il pulsante
- effettuare interfonia premendo il pulsante
- riascoltare digitando
4.
Digitate eventualmente il codice di comando scelto.
Dopo il periodo di ascolto e di possibilità di interpellare di 60 secondi (ripetibile 4 volte premendo il pulsante
›
pulsante
del telefono è possibile accedere al menu vocale a distanza (v. capitolo "Funzionamento del comando a distanza").
• Generalità del chiamante:
Nome:
___________________________________________________________________________
Indirizzo:
_______________________________________________________________________________________________________________
Codice d'accesso (indispensabile per la funzione di richiamata)
Numero identificativo:
_______________________________________________________________________
Messaggio di benvenuto (se registrato, sostituisce il numero identificativo):
(da compilare e consegnare ai corrispondenti)
Spegnimento relé 1
Spegnimento relé 2
Spegnimento relé 3
Spegnimento relé 4
Accensione relé 1
Accensione relé 2
Accensione relé 3
Accensione relé 4
,
7
,
9
.
8
q no
q no
q no
(codice di accesso)
4
____________________________
_____________________________________________________
93
n° del comando
#
7
8
9
11
12
13
14
21
22
23
24
30
31
AttenZiOne: se si digitano 5 codici di
accesso sbagliati, il combinatore Gsm
riaggancia automaticamente.
), premendo il
Tel.:
_________________________________
IT