IT
1.2.10 La funzione di comando a distanza
AttenZiOne
• in modo uso, il comando telefonico è possibile esclusivamente se il combinatore è alimentato da rete tramite il trasformatore in
dotazione.
• il comando telefonico è disponibile dal momento in cui il messaggio "Acceso tensione" viene inviato al corrispondente (nei 5 minuti
seguenti al passaggio in modo Uso).
Questa funzione consente di accedere a distanza al combinatore per mezzo dei pulsanti di un telefono fisso o mobile (capitolo:
Utilizzo / Comando a distanza del sistema d'allarme).
In qualsiasi momento, potete chiamare il combinatore; dopo la convalida tramite il codice d'accesso principale, un menu vocale vi
propone di:
• verificare lo stato del sistema (acceso, spento, eventuali anomalie...),
• accendere o spegnere il sistema di allarme in caso di dimenticanza, per esempio, dopo una partenza per un viaggio prolungato,
• consultare o modificare i numeri telefonici di chiamata verso un corrispondente in caso d'allarme,
• comandare un'apparecchiatura a 230 V per mezzo di una presa telecomandata o di un ricevitore esterno (vedere il Manuale del
ricevitore esterno DIAG62ARX/DIAG63ARX e della presa telecomandata DIAG60ARX),
• ascoltare o interpellare una persona nei locali protetti tramite l'altoparlante e il microfono integrati.
Comando del sistema di allarme Diagral
modifica dei numeri di telefono
a distanza
L'Utente
) ) ) ) )
Centrale-sirena
Combinatore
GSM
Diagral
CONSULTAZIONE
o
MODIFICA
A DISTANZA
dei numeri di telefono
per la chiamata vocale
a un corrispondente
in caso di allarme
Comando di un'apparecchiatura a 230 v
COMANDO
E CONSULTAZIONE
DELLO STATO DEL
UN'APPARECCHIATURA
SISTEMA D'ALLARME
DIAGRAL
58
Ricevitore esterno
Presa
telecomandata
COMANDO
DI
ASCOLTO
INTERROGAZIONE
A 230 V