IT
• numero di sistema
E' necessario programmare un 9° numero specifico, chiamato "numero di sistema", per ricevere, su tale numero:
- i messaggi SMS per la funzione "credito residuo" (se tale funzione è attivata),
- l'inoltro degli SMS (effettuato ogni 3 giorni se il numero di sistema è programmato),
- le immagini MMS dei rivelatori appresi al combinatore (se i parametri MMS sono programmati),
- la data di scadenza della scheda SIM (se tale funzione è attivata).
• esempio 1: chiamata vocale a corrispondenti
- Assegnazione del gruppo di allarme 3 (protezione intrusione) al ciclo di chiamata 1 (numeri di telefono 1, 2 e 3).
I corrispondenti saranno contattati per gli eventi del tipo allarme intrusione, autoprotezione...
- Assegnazione del gruppo di allarme 2 (protezione incendio) al ciclo di chiamata 2 (numeri di telefono 4 e 5).
I corrispondenti saranno contattati per gli eventi del tipo allarme incendio.
- Assegnazione del gruppo di allarme 5 (guasti/anomalie) al ciclo di chiamata 3 (numeri di telefono 6, 7 e 8).
I corrispondenti saranno contattati per gli eventi del tipo anomalia.
Numeri chiamati
per la protezione
intrusione
Numeri chiamati
per la protezione
incendio
Numeri chiamati
per le anomalie
1.2.7 La conferma di un numero di chiamata e del ciclo di chiamata
Un ciclo di chiamata si caratterizza con tentativi di chiamata verso i numeri del ciclo in seguito ad un evento (allarme, anomalia...) e il
ciclo di chiamata s'interrompe non appena il corrispondente conferma la chiamata.
i 3 cicli di chiamata sono indipendenti, quindi è possibile chiamare anche altri numeri programmati su altri cicli (interessati dai
medesimi tipi d'evento).
AttenZiOne: i numeri programmati per sms non possono confermare e interrompere il ciclo.
esempio:
• programmazione del corrispondente n° 1 per sms,
• programmazione del corrispondente n° 2 per chiamata in vocale,
• programmazione del corrispondente n° 3 per sms.
In questo esempio, solo il corrispondente n° 2 può confermare la chiamata, e si possono presentare due casi:
1° caso: il corrispondente della chiamata in vocale conferma
la ricezione della chiamata (fermando il ciclo).
SMS: trasmesso
Vocale: chiamata
confermata dal
corrispondente
(non c'è invio di SMS
al numero 3)
Caso particolare: se un ciclo di chiamata contiene solo destinatari di tipo SMS, viene inviato un SMS a ogni destinatario.
N°
1
N°
2
N°
3
N°
4
N°
5
N°
6
N°
7
N°
8
Fine del ciclo
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
2° caso: il corrispondente della chiamata in vocale non
conferma la ricezione della chiamata.
SMS: trasmesso
Vocale:
chiamata non
confermata
SMS: trasmesso
56
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
Vocale:
chiamata
confermata dal
corrispondente
Attesa
di 1 min.
Fine del ciclo