Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

diagral DIAG54AAX Gebruiksaanwijzing pagina 55

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

1.2.4 svolgimento di chiamata ad un centro di telesorveglianza
se il corrispondente è un centro di telesorveglianza: in seguito ad un evento accaduto nei locali protetti, il combinatore GSM invia
un messaggio digitale ad una struttura specializzata, i cui operatori agiranno conformemente alle consegne stabilite in sede
contrattuale.
Presso
la telesorveglianza
Presso
composi-
i locali
zione del
Combinatore
GSM
attivazione
Diagral
di un allarme
1.2.5 il tipo di eventi trasmessi
• esistono 5 gruppi d'allarme corrispondenti ognuno a più tipi di eventi da trasmettere.
Ogni numero di telefono programmato può essere abbinato a uno o a tutti i gruppi di allarme. In configurazione di fabbrica, ogni
numero di telefono programmato è abbinato a tutti i gruppi di allarme.
Gruppo di allarme
tipo di allarme
1
Protezione delle persone
2
Protezione incendio
3
Protezione intrusioni
4
Protezione domestica
5
• La priorità di trattamento dei messaggi ricevuti
Durante il ciclo di chiamata, quando il combinatore riceve nuovi segnali radio (tra due chiamate o tra due serie di chiamate), li tratta in
base alla priorità dei segnali ricevuti.
1.2.6 i cicli di chiamate telefoniche
I cicli di chiamata sono i medesimi sia per le
chiamate a corrispondenti che per le
chiamate verso la telesorveglianza.
Un ciclo di chiamata può essere interrotto
in qualsiasi momento in caso di
spegnimento del sistema.
• il ciclo di chiamata si attiva:
- per la ricezione di un segnale di allarme
(intrusione, anomalia, autoprotezione
rivelatore...),
- all'apertura del coperchio o al distacco
da parete del combinatore.
Durante il ciclo, un comando di spento, proveniente dalla centrale di allarme provoca quanto segue:
• chiamata di corrispondenti: il combinatore emette il messaggio vocale "spento centrale" e interrompe subito la comunicazione,
• chiamata di telesorveglianza: il combinatore finisce la chiamata in corso e trasmette il comando "spento" se la chiamata termina.
risposta
del terminale
emissione
di una frequenza
corrispondente
suoneria
al protocollo
numero
Priorità
1
2
3
4
Anomalie
5
Ciclo di chiamata 1
Ciclo di chiamata 2
Ciclo di chiamata 3
Periodo d'ascolto possibile
trasmissione del messaggio DTMF
Allarme medico (non utilizzato)
Gestione del sistema: trasmissione di Acceso/Spento,
della chiamata ciclica e del cambio di configurazione (telesorveglianza)
Spento sotto minaccia
Allarmi tecnici (gelo, allagamento...)
Anomalie radio, tensione, accecamento...
Ciclo
N° 1
1
a
N° 2
2
a
N° 3
3
a
N° 4
4
a
N° 5
5
a
N° 6
6
a
N° 7
7
a
N° 8
8
a
55
risposta
del terminale
il combinatore
riaggancia
eventi
Allarme incendio
Allarme panico
Allarme intrusione
Autoprotezione
Inibizione comandi
svolgimento
1
a
1
a
2
a
2
a
3
a
3
a
4
a
4
a
5
a
5
a
6
a
6
a
7
a
7
a
8
a
8
a
IT
1
a
1
a
2
a
2
a
3
a
3
a
4
a
4
a
5
a
5
a
6
a
6
a
7
a
7
a
8
a
8
a

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave