Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

diagral DIAG54AAX Gebruiksaanwijzing pagina 57

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

1.2.8 il periodo d'ascolto
Durante la programmazione dei numeri telefonici, ogni numero può essere programmato con ascolto o senza ascolto.
Se un numero è programmato con ascolto, dopo che il combinatore ha comunicato il suo messaggio vocale (o digitale per centro di
telesorveglianza) e dopo aver dato conferma, il corrispondente può ascoltare i rumori provenienti dai locali ove è installato il
combinatore per 60 secondi. Questo periodo può essere prolungato 4 volte premendo il pulsante #.
Il periodo d'ascolto è possibile solo dopo la trasmissione dei seguenti eventi: "intrusione", "intrusione confermata", "autoprotezione",
"spento sotto minaccia", "emergenza", "allarme silenzioso", gli allarmi medici, "chiamata test".
Lista dei comandi possibili durante il periodo d'ascolto
La trasmissione telefonica dell'allarme può essere seguita da un periodo d'ascolto durante il quale il corrispondente o l'operatore di
telesorveglianza può ascoltare i rumori provenienti dai locali protetti.
nome del comando
Riavvia il periodo di ascolto per 60 s (4 volte max.)
Interruzione dell'ascolto e riaggancio del combinatore
Permette di interpellare l'interlocutore
Permette l'ascolto
Permette di interpellare e di ascoltare
Comandi possibili
verso ricevitori
DIAG62ARX/ DIAG63ARX
o verso prese
telecomandate DIAG60ARX
Spegnimento sirena
Attivazione sirena
1.2.9 La richiamata
Durante la programmazione dei numeri di telefono, ciascun numero deve essere programmato con o senza richiamata. Quando un
numero è programmato con richiamata, il corrispondente può richiamare il combinatore GSM entro i 90 secondi successivi alla
disattivazione per ascoltare ciò che accade sul luogo dell'attivazione.
nOtA: durante i 90 sec. d'attesa della richiamata, la tastiera del combinatore è disattivata.
Come procedere alla richiamata?
Al termine della chiamata, procedete come segue:
1.
Chiamate il combinatore GSM.
Il combinatore GSM risponde e comunica: "Digitate * quindi il codice di accesso"
2.
Digitate sulla tastiera del telefono la seguente procedura:
Il combinatore GSM genera un bip lungo di conferma.
Inizia un periodo di ascolto durante il quale è possibile:
- interpellare premendo il pulsante
- effettuare interfonia premendo il pulsante
- riascoltare digitando
3.
Digitate eventualmente il codice di comando scelto.
Dopo il periodo di ascolto e di possibilità di interpellare di 60 secondi (ripetibile 4 volte premendo il pulsante
pulsante
del telefono è possibile accedere al menu vocale a distanza (v. capitolo "Funzionamento del comando a distanza").
Spegnimento relé 1
Spegnimento relé 2
Spegnimento relé 3
Spegnimento relé 4
Accensione relé 1
Accensione relé 2
Accensione relé 3
Accensione relé 4
,
7
,
9
.
8
(codice di accesso)
AttenZiOne: se si digitano 5 codici di accesso sbagliati,
il combinatore Gsm riaggancia automaticamente.
57
n° del comando
#
7
8
9
11
12
13
14
21
22
23
24
30
31
), premendo il
IT

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave