qh
N
qg
m
qf
.
qd
9 Tasto di conferma (ENTER)
Premerlo per impostare l'ora, il timer, la
riproduzione programmata e per completare la
preselezione delle stazioni (pagine 6-8, 12, 17 e
18).
0 Tasto di cancellazione (CLEAR)
Premerlo per annullare la selezione (pagina 12).
qa Tasto di modo di sintonia (MODE)
Premerlo per selezionare "AUTO", "MANUAL"
o "PRESET" (pagine 7 e 10).
Tasto di ricezione stereo/mono
(STEREO/MONO)
Premerlo per selezionare "STEREO" o "MONO"
(pagine 8 e 10).
Tasto di memorizzazione (MEMORY)
Premerlo per preselezionare una stazione radio
(pagine 7 e 8).
qs Tasti di volume (VOL +/–)
Premerli per regolare il volume.
qd Tasto di modo di riproduzione (PLAY
MODE)
Premerlo per selezionare la riproduzione
normale, casuale o programmata (pagine 11 e
12).
9
?/1
q;
qa
X
x
M
qs
>
qf Tasto di feedback dinamico dei bassi
(DBFB)
Premerlo per rinforzare il suono dei bassi (pagina
15).
qg Tasti di livello bassi (BASS +/–)
Premerli per regolare i bassi (pagina 15).
Tasti di livello acuti (TREBLE +/–)
Premerli per regolare gli acuti (pagina 15).
qh Tasto di spegnimento ritardato
(SLEEP)
Premerlo per impostare il timer di spegnimento
ritardato (pagina 16).
IT
29