9
Premere X/x per selezionare [OK] o
[Annulla], quindi premere
x La misurazione è avvenuta
correttamente.
Scollegare il microfono di calibrazione e
selezionare [OK]. Il risultato viene
implementato.
x La misurazione non è avvenuta
correttamente.
Seguire le indicazioni, quindi selezionare
[OK] per riprovare.
Nota
• Durante l'uso di Calibrazione auto:
– Non spegnere il sistema.
– Non premere alcun tasto.
– Non cambiare il volume.
– Non cambiare la funzione.
– Non cambiare il disco.
– Non inserire o rimuovere un disco.
– Non collegare le cuffie all'amplificatore surround.
– Non scollegare il microfono di calibrazione.
Suggerimento
• È possibile controllare la distanza tra la posizione di
ascolto e ogni diffusore. Vedere a pagina 112.
112
IT
Impostazione dei
.
diffusori
[Impostazioni diffusori]
Per ottenere un effetto surround ottimale, è
necessario impostare i collegamenti dei diffusori
e la loro distanza dalla posizione di ascolto.
Utilizzare quindi il segnale di prova per regolare
il livello dei diffusori e ottenere una regolazione
bilanciata.
Nota
• Non è possibile utilizzare [Impostazioni diffusori] se
si collegano le cuffie all'amplificatore surround.
1
Premere HOME.
Sullo schermo del televisore viene
visualizzato il menu iniziale.
2
Premere C/c per selezionare
[Impostaz.].
3
Premere X/x per selezionare
[Impostazioni audio], quindi premere
4
Premere X/x per selezionare
[Impostazioni diffusori], quindi
premere
Viene visualizza la schermata
[Impostazioni diffusori].
5
Premere X/x per selezionare la voce,
quindi premere
Configurare le seguenti impostazioni.
x [Collegamento]
Se i diffusori centrale o surround non sono
collegati, impostare i parametri per [Centrale] e
[Surround]. L'impostazione del diffusore
anteriore e del subwoofer è fissa e non può
essere modificata.
Quando si utilizza l'amplificatore surround
aggiuntivo per i diffusori surround posteriori
(opzionali) (pagina 37), impostare inoltre
[Surround post.].
[Anteriore]
[Sì]
[Centrale]
[Sì]: normalmente, selezionare questa opzione.
.
.
.