Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Sthor 78186 Oorspronkelijke Gebruiksaanwijzing pagina 82

Accu-heggenschaar
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 84
IT
procedimento non è ogni volta possibile, deve essere eseguito almeno ogni alcuni, diversi cicli di lavoro. Non scaricare mai le
batterie provocando un corto circuito degli elettrodi, in quanto ciò può causare danni irreparabili! Inoltre, non controllare lo stato di
carica della batteria provocando un corto circuito degli elettrodi e controllando le scintille.
Conservazione della batteria
Per prolungare la durata della batteria devono essere garantite le condizioni di conservazione appropriate. La batteria ha una
durata di circa 500 cicli di carica-scarica. Conservare la batteria a temperature comprese fra 0 e 30 gradi Celsius e l'umidità
relativa del 50%. Per conservare la batteria per un periodo di tempo più lungo, è necessario caricarla fi no al 70% della sua
capacità. In caso di stoccaggio prolungato, la batteria deve essere periodicamente caricata una volta all'anno. Non scaricare
eccessivamente la batteria, in quanto ciò ne accorcia la durata e può causare danni irreparabili.
Durante lo stoccaggio la batteria si scarica gradualmente a causa di perdite. Il processo di scarico automatico dipende dalla
temperatura di stoccaggio, più alta è la temperatura, più veloce è il processo di scarico. Se le batterie sono immagazzinate in
modo scorretto, l'elettrolita potrebbe fuoriuscire. In caso di perdita, contenere la perdita con un agente neutralizzante, in caso
di contatto dell'elettrolita con gli occhi, sciacquare abbondantemente gli occhi con acqua, quindi consultare immediatamente un
medico. Non utilizzare l'attrezzo con la batteria difettosa.
La batteria esausta deve essere consegnata ad un centro di smaltimento specializzato.
Trasporto delle batterie
Secondo le disposizioni di legge, le batterie agli ioni di litio sono trattate come materiali pericolosi. L'utilizzatore dell'attrezzo
può trasportarlo con la batteria e le batterie stesse via terra. Non è necessario che siano soddisfatte ulteriori condizioni. In caso
di esternalizzazione del trasporto ai terzi (ad esempio spedizione mediante corriere), seguire le norme per il trasporto di merci
pericolose. Prima della spedizione occorre contattare al riguardo una persona competente.
È vietato trasportare batterie danneggiate. Durante il trasporto, le batterie smontate devono essere rimosse dall'attrezzo, i contatti
esposti devono essere protetti, ad esempio sigillati con nastro isolante. Proteggere le batterie nell'imballaggio in modo che non
si muovano all'interno dell'imballaggio durante il trasporto. Devono essere rispettate anche le norme nazionali per il trasporto di
materiali pericolosi.
Ricarica della batteria
Attenzione! Prima della ricarica scollegare l'alimentatore della stazione di ricarica dalla rete elettrica, togliendo la spina
dell'alimentatore dalla presa di rete. Inoltre, eliminare lo sporco e la polvere dalla batteria e dai suoi terminali con un panno
morbido e asciutto.
La batteria ha un indicatore del livello di carica incorporato. Premendo il pulsante si accendono i LED (VI). Più LED si accendono,
più carica sarà la batteria. Se i LED non si accendono quando si preme il pulsante, la batteria è scarica.
Scollegare la batteria dall'attrezzo.
Inserire la batteria nella stazione di ricarica (VII).
Collegare il caricabatterie ad una presa di corrente.
Il LED rosso si accende indicando il processo di ricarica in corso.
Quando la carica è completa, il LED rosso si spegne e il LED verde si accende per indicare che la batteria è completamente
carica.
Estrarre la spina dell'alimentatore dalla presa di corrente.
Rimuovere la batteria dalla stazione di ricarica premendo il pulsante di blocco della batteria.
Attenzione! Se il LED verde si accende quando il caricabatterie è collegato alla rete elettrica, la batteria è completamente carica.
In questo caso, il caricabatterie non avvia il processo di ricarica.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO
Attenzione! Prima di procedere a qualsiasi delle attività descritte di seguito, scollegare il tagliasiepi dall'alimentazione. Scollegare
dalla presa gli attrezzi alimentati da rete, scollegare la batteria dagli attrezzi alimentati a batteria.
Dopo ogni utilizzo controllare lo stato dell'attrezzo, con particolare attenzione ai fori di ventilazione, verifi cando se sono liberi.
Controllare la disposizione di tutti i componenti dell'attrezzo. Serrare eventuali collegamenti a vite allentati. Controllare lo stato
delle lame. Pulirle con una spazzola e sottoporle alla manutenzione utilizzando un lubrifi cante spray. Il lubrifi cante in eccesso
deve essere eliminato. Se si notano danni o lo smussamento delle lame, queste devono essere sostituite presso un centro di
assistenza autorizzato.
È vietato utilizzare il tagliasiepi con lame danneggiate.
Assicurarsi che le lame siano sempre lubrifi cate. In questo modo si impedisce la comparsa di ruggine, che riduce le prestazioni
dell'attrezzo e può aumentare il rischio di lesioni. Il gioco tra le lame deve essere compreso tra 0,2 e 0,4 mm, misurato nel punto
in cui le lame sono avvitate tra loro.
Le lame sono affi late in fabbrica per garantire prestazioni ottimali, ma diventano smussate in seguito al loro uso. Le condizioni
delle lame devono essere valutate prima di iniziare qualsiasi lavoro. Se si osserva un arrotondamento del bordo superiore delle
lame o la scomparsa dell'arrotondamento della parte inferiore della lama, le lame devono essere affi late (VIII). Affi dare l'affi latura
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
82

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor Sthor 78186

Deze handleiding is ook geschikt voor:

78187

Inhoudsopgave