IT
Collegamento del tagliasiepi all'alimentazione (III)
Solo una delle seguenti batterie agli ioni di litio STHOR da 20 V può essere utilizzata per alimentare l'attrezzo: 78250, 78252,
che possono essere caricate solo con i caricabatterie STHOR 78260 o 78261. È vietato utilizzare altre batterie con una tensione
nominale diversa e non adatte al vano di alloggiamento della batteria dell'attrezzo. È vietato manomettere il vano di alloggiamento
e/o la batteria per adattarlo l'uno all'altra.
Inserire la batteria nell'alloggiamento dell'unità di azionamento fi no a quando i fermi della batteria non siano bloccati. Assicurarsi
che la batteria non scivoli fuori durante il funzionamento. Scollegare la batteria premendo il fermo e facendo scivolare la batteria
fuori dall'alloggiamento del tagliasiepi.
Avvio e arresto del tagliasiepi (IV)
Assicurarsi che la batteria sia collegata correttamente all'alimentazione, che le lame non siano protette e che non entrino in
contatto con parti del corpo o altri oggetti.
Assumere una posizione che garantisca l'equilibrio. Aff errare l'impugnatura anteriore con una mano e premere il blocco
dell'interruttore elettrico. Aff errare l'impugnatura posteriore con l'altra mano. Premendo il pulsante di accensione si attiva il
tagliasiepi. Durante il funzionamento, tenere sempre premuto il blocco dell'interruttore elettrico e il pulsante di accensione.
Il tagliasiepi viene spento, rilasciando il pulsante di accensione. Il tagliasiepi si ferma anche quando si rilascia il blocco
dell'interruttore elettrico, ma in questo caso le lame rimangono in movimento più a lungo. Una volta che il movimento del
tagliasiepi si è arrestato completamente, scollegare l'attrezzo dall'alimentazione elettrica staccando la batteria. Procedere quindi
alla manutenzione.
Lavoro con il tagliasiepi
Non lasciare che l'attrezzo funzioni a bassa velocità o durante l'avvio.
Il lavoro è più effi cace se la potatura viene eff ettuata con movimenti ampi e completi. Per una maggiore effi cienza,
il tagliasiepi può essere inclinato ad un angolo da 5 a 10° nella direzione di taglio (V).
Per ottenere un'altezza uniforme della siepe, si può utilizzare un fi lo da pesca teso lungo la linea di taglio. Tagliare la parte
della siepe che si trova al di sopra del fi lo da pesca.
È possibile tagliare la siepe in verticale. Si consiglia di tagliare con movimenti lungo la linea curva dal basso verso l'alto e poi
dall'alto verso il basso per utilizzare entrambi i lati delle lame (VI).
Consigli utili per l'utilizzo
Prestare attenzione a mantenere l'equilibrio e una posizione corretta durante il lavoro. Prestare particolare attenzione quando si
lavora su terreni scivolosi, in pendenza o irregolari.
Durante il lavoro osservare sempre le lame. Non tagliare nelle zone posizionate fuori dalla visuale.
Prima di iniziare i lavori, ispezionare attentamente la zona di lavoro, rimuovere tutti i rami sfusi e i residui rimasti dopo il precedente
sfalcio. Occorre prestare particolare attenzione quando si lavora sulle siepi alte. Prima di iniziare i lavori è necessario controllare
anche l'altro lato della siepe.
La protezione del cambio del tagliasiepi si riscalda durante il funzionamento. Per evitare ustioni, evitare il contatto con la
protezione del cambio.
Fare regolarmente le pause durante il lavoro. Durante il funzionamento, l'attrezzo emette rumore e vibrazioni che incidono
sull'operatore dello stesso. Le pause regolari e l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale, come guanti, protezioni uditive e
protezione degli occhi, riducono l'impatto del funzionamento dell'attrezzo sulla salute dell'operatore.
Procedere ai lavori in buone condizioni di salute e di forma fi sica. Se si avvertono nausea, mal di testa, disturbi visivi (ad esempio
campo visivo ridotto), problemi di udito, vertigini, bisogna smettere immediatamente di lavorare con l'attrezzo.
Se il tagliasiepi è inceppato durante il funzionamento, spegnerlo immediatamente con il pulsante di accensione e scollegare la
batteria, attendere che i componenti del tagliasiepi siano completamente raff reddati, quindi procedere alla rimozione della causa
dell'inceppamento.
Se durante l'inceppamento una qualsiasi parte delle lame o della loro protezione è danneggiata o deformata, deve essere
sostituita o riparata prima di ricominciare il lavoro.
Avvertenze di sicurezza per la ricarica della batteria
Attenzione! Prima di iniziare la ricarica, assicurarsi che il corpo dell'alimentatore, il cavo e la spina non presentano crepe o
danni. È vietato utilizzare una stazione di ricarica e un alimentatore difettosi o danneggiati! Per caricare le batterie utilizzare
solo la stazione di ricarica e l'alimentatore in dotazione. L'uso di un altro alimentatore può provocare incendi o danni all'attrezzo.
La batteria deve essere caricata solo in un luogo chiuso, asciutto e protetto contro l'accesso non autorizzato, specialmente dei
bambini. Non utilizzare la stazione di ricarica e l'alimentatore senza una costante supervisione di un adulto! Se è necessario
lasciare il locale di ricarica, scollegare il caricabatterie dalla rete togliendo l'alimentatore dalla presa di rete. In caso di fuoriuscita
di fumo, odori ecc. dal caricabatterie, rimuovere immediatamente la spina del caricabatterie dalla presa di corrente!
L'attrezzo viene fornito con una batteria scarica e prima dell'uso deve quindi essere caricato secondo la procedura descritta
di seguito, utilizzando l'alimentatore e la stazione di ricarica in dotazione. Le batterie di tipo Li-ion (agli ioni di litio) non hanno
il cosiddetto "eff etto memoria" che permette di ricaricarle in qualsiasi momento. Tuttavia, si raccomanda di scaricare la
batteria durante il normale funzionamento e poi di caricarla alla massima capacità. Se, a causa della natura del lavoro, questo
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
81