Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

YATO YT-82122 Originele Instructies pagina 86

Inhoudsopgave

Advertenties

IT
Inoltre, e' possibile impostare la funzione di demolitore; con questa modalita' operativa i giri vengono esclusi, mentre la percus-
sione rimane attiva.
A tale scopo, posizionare il selettore del modo operativo sulla posizione di demolizione, sul simbolo di martello.
Indicazioni operative
Scegliere utensile di lavoro desiderato e inserirlo nel mandrino bloccautensile.
Mettere il selettore del modo operativo nella posizione desiderata: simbolo di martello - demolizione; simbolo di martello e punta
– foratura con percussione; simbolo di punta – foratura senza percussione; martello con freccia –posizionamento scalpello.
Indossare le cuffi e di protezione, occhiali di protezione e guanti di lavoro.
Inserire la spina di rete nella presa della corrente elettrica.
Adottare una posizione sicura, aff errare l'utensile con entrambe le mani e, per accendere l'utensile, premere con un dito l'inter-
ruttore elettrico (VIII).
Tenere l'utensile in questo stato per qualche minuto, perche' il grasso possa giungere tutti gli elementi del meccanismo di azio-
namento.
Spegnere il trapano a percussione mediante il rilascio dell'interruttore.
Attenzione! Qualora si verifi chino strani rumori, staccare immediatamente la spina del cavo dalla presa della corrente e conse-
gnare l'utensile a centro di assistenza autorizzato per eventuale riparazione.
IMPIEGO DELL'UTENSILE
Attenzione! Usare le cuffi e di protezione dell'udito, impiegando il trapano a percussione!
Uso del senso di rotazione destrorso o sinistrorso
Usare i giri destrorsi per la foratura mediante uso di punte destrorse di comune impiego. Usare i giri sinistrorsi in caso di bloccag-
gio della punta destrorsa nel materiale.
Uso del punlsante di bloccaggio interruttore
E' consigliabile usare il pulsante di bloccaggio interruttore per forature prolungate, ad esempio nel calcestruzzo, nella muratura,
ecc.. A tal fi ne, tenendo premuto l'interruttore, con il pollice premere il pulsante di bloccaggio interruttore e rilasciare l'interruttore
stesso. Per rilasciare il pulsante di bloccaggio, e' suffi ciente premere l'interruttore elettrico.
Foratura nel legno
Prima di praticare un foro, e' consigliabile bloccare il materiale lavorato mediante i morsetti da falegname oppure una morsa, e
successivamente marcare luogo di foratura usando un puntino o un chiodo. Nel mandrino portapunta inserire la punta desiderata,
impostare la velocita' e collegare il trapano a percussione alla rete elettrica, quindi iniziare la foratura. In caso di fori passanti, si
raccomanda di mettere sotto il materiale un pezzo di legno per prevenire di strappare all'uscita il bordo del foro. In caso di fori di
diametro elevato, si consiglia di forare prima foro di guida piu' piccolo.
Foratura nel metallo
Bloccare saldamente il materiale lavorato. In caso di lamiera fi ne, e' consigliabile metterci sotto un pezzo di legno onde prevenire
piegature indesiderate, ecc. Successivamente, marcare luogo di foratura usando un puntino, quindi iniziare la foratura. Usare
punte per acciaio. Per la foratura nella ghisa bianca, e' consigliabile usare punte con estremita' ricoperta da carburo di tungsteno.
Se si desidera praticare fori piu' grandi, e' consigliabile eseguire prima un foro di guida piu' piccolo. Per la foratura dell'acciaio,
per il raff reddamento della punta usare olio per macchine. In caso di alluminio, come refrigerante usare trementina o paraffi na. In
caso di foratura nell'ottone, nel rame e nella ghisa, non usare liquidi refrigeranti. Per evitare il surriscaldamento, estrarre frequen-
temente la punta dal materiale per consentire il suo raff reddamento.
Foratura nella ceramica
Foratura in materiali duri e compatti: calcestruzzo, mattone duro, pietra, marmuro, ecc.
Staccata la spina di rete dalla presa della corrente, fi ssare nel mandrino portautensile la punta adeguata.
Se necessario, installare l'asta graduata di profondita' di foratura.
Mediante il selettore del modo operativo, selezionare la foratura con (se disponibile) o senza percussione.
Inserire la spina nella presa elettrica, avviare il trapano mediante l'interruttore di avvio e iniziare il lavoro.
Prevedere intervalli regolari durante il lavoro – non permettere mai il surriscaldamento eccessivo del trapano e del relativo utensile.
E' consigliabile usare la foratura con percussione soltanto per i materiali ceramici compatti, quali: calcestruzzo, mattone duro,
pietra, ecc. Se desideriamo praticare fori da diametri elevati, e' consigliabile praticare prima un foro di guida piu' piccolo,e poi
usare la punta dal diametro desiderato. Usare le punte per foratura con percussione.
E' sconsigliabile usare la foratura con percussione per i materiali ceramici dalla struttura porosa, quali: piastrelle, mattoni morbidi,
intonaci, ecc. In tal caso, la foratura con percussione puo' comportare la distruzione del materiale.
Il trapano a percussione e' dotato di giunto di sicurezza che impedisce il sovraccarico del motore elettrico in caso di arresto
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
86

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor YATO YT-82122

Inhoudsopgave