IT
IT
ITALIANO
Prima di mettere in funzione l'apparecchio e di
utilizzarlo, si prega di leggere attentamente le
presenti istruzioni per l'uso e le avvertenze sulla
sicurezza allegate.
La mancata osservanza delle norme di sicurezza può causa-
re pericolo per la vita e la salute.
Conservare le presenti istruzioni in modo che siano acces-
sibili a tutti gli utenti. Attenersi alle istruzioni per l'uso degli
apparecchi collegati.
Leggere e rispettare le Istruzioni per l'uso dell'unità di
alimentazione Weller utilizzata.
Avvertenze per la sicurezza
L'apparecchio pu essere utilizzato da
bambini di età pari o superiore a 16
anni e da persone con ridotte facoltà
fisiche, sensoriali o mentali non-ché da
persone prive di sufficiente esperienza
e/o conoscenza dello stesso se sorveg-
liate o istruite in merito all'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e consapevoli degli
eventuali rischi derivanti da un utilizzo
Improprio. I bambini non devono gio-
care con L'apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manuten-
zione non devono essere effettuate dai
bambini senza la supervisione di un
adulto.
Ogni persona estranea deve rimanere lontana dalla
postazione di lavoro.
Non è consentita la permanenza di bambini e persone non
autorizzate nell'area di lavoro. Assicurarsi che nessun'altra
persona tocchi il saldatore o il cavo.
Utilizzate solo punte saldanti originali
Weller!
AVVISO Rischio di folgorazione
Prevenire il rischio di scariche elettriche.
L'impugnatura dei saldatori nella versione antistatica è
conduttivo.
Evitare di entrare in contatto con elementi collegati a
•
massa, per es. tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi.
Non utilizzare il saldatore in ambienti umidi o bagnati.
•
Non lavorare su pezzi sotto tensione.
•
20
AVVISO Rischio di ustioni
La punta saldante si riscalda durante le operazioni di
saldatura. Esiste quindi il rischio di ustioni in caso
di contatto con le punte saldanti/dissaldanti Dopo
il processo di saldatura, l'utensile di saldatura e il
portapezzo sono ancora caldi.
In caso di non utilizzo, l'utensile di saldatura deve
•
essere sempre appoggiato sul supporto di sicurezza.
Provvedere ad un appoggio sicuro del supporto di
sicurezza.
Non toccare le punte calde e tenere a distanza gli
•
oggetti infiammabili.
Sostituire le punte saldanti soltanto quando si siano
•
raffreddate
Cambio ugelli solo nello stato freddo
•
Pericolo di ustioni causate dallo stagno fluido. Pro-
teggersi da eventuali spruzzi di stagno.
Indossare idonei indumenti protettivi per evitare ustioni.
•
Proteggere gli occhi e indossare occhiali protettivi.
Nella lavorazione di adesivi si deve porre particolare
•
attenzione agli avvertimenti del produttore dell'adesivo.
Collegare vuoto ed aria calda esclusivamente agli
•
appositi collegamenti.
AVVISO Rischio di incendio
Coprire il saldatore, o il supporto di sicurezza, com-
porta rischio d'incendio.
Mantenere sempre liberi il saldatore ed il supporto di
•
sicurezza.
Non avvicinare oggetti, liquidi o gas infiammabili al
•
saldatore caldo.
Non posizionare né lasciare le punte saldanti/
•
dissaldanti calde sulla superficie di lavoro o su
superfici plastiche.
Evitare il funzionamento non intenzionale. Togliere
•
tensione agli utensili di saldatura non utilizzati.
Mantenere a distanza oggetti esplosivi ed infiammabili.
•
Conservare il saldatore in un luogo sicuro. Apparecchi e
utensili inutilizzati andranno conservati in un luogo asciutto,
in alto o al chiuso, fuori dalla portata dei bambini. Togliere
tensione e pressione agli utensili di saldatura inutilizzati.
Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quelli per cui è
stato concepito. Non utilizzare in alcun caso il cavo per
trasportare l'apparecchio. Non utilizzare il cavo per estrarre
la spina dalla presa. Proteggere il cavo da calore, olio e
oggetti acuminati.
Usare molta cautela. Prestare attenzione a ciò che si sta
facendo. Lavorare con buonsenso. Non utilizzare il saldatore
se non si e concentrati.
Evitare una postura anomala. Allestire il posto di lavoro
in modo corretto dal punto di vista ergonomico. Quando si