All manuals and user guides at all-guides.com
467817_Laubblaeser_Benzin.book Seite 19 Montag, 30. Mai 2016 4:19 16
– Pulire l'apparecchio con uno straccio legger-
mente inumidito.
– Svuotare regolarmente il sacco di raccolta e se
necessario pulirlo.
Manutenzione
Danni all'apparecchio! L'apparecchio
non deve mai essere utilizzato senza
filtro dell'aria, perchè altrimenti si pos-
sono causare danni al motore.
Pulizia del filtro dell'aria
Figura 13 – pagina 5
– Mettere la leva dell'aria (1) sulla posizione B.
– Togliere le viti (19) sulla copertura (20).
– Togliere la copertura (20).
Figura 14 – pagina 5
– Togliere il filtro dell'aria (21).
– Lavare accuratamente il filtro e lasciarlo asci-
ugare.
• Utilizzare acqua con detersivo.
– Ungere leggermente il filtro dell'aria (21) con
dell'olio.
– Inserire il filtro dell'aria nella copertura (20).
– Riapplicare la copertura (20) e fissarla con le
viti (19).
Pulizia / sostituzione della candela
Pericolo di ustioni! Prima di lavorare
sull'apparecchio spegnere il motore e
lasciarlo raffreddare.
Danni all'apparecchio! Per la pulizia
della candela utilizzare soltanto spaz-
zole con setole in ottone. Le setole di
altri materiali danneggiano l'elettrodo!
Avvitare la candela soltanto a motore
freddo. Utilizzare la candela indicata
(vedere Dati Tecnici – pagina 21).
Cambiare la candela
Figura 15 – pagina 5
– Togliere la spina (22).
– Svitare la candela (23) in senso antiorario.
– Verificare se l'elettrodo presenta alterazioni del
colore.
• Colore standard: marrone chiaro.
Figura 16 – pagina 5
– Controllare la distanza tra gli elettrodi.
• Distanza corretta: 0,5 mm.
– Avvitare a mano in senso orario la candela pulita
o nuova.
– Inserire la spina (22) sulla candela (23).
Pulire della candela
– Rimuovere dall'elettrodo i depositi di fuliggine
con la spazzola metallica.
Immagazzinamento, trasporto
Conservazione
Rischio di lesioni! Assicurarsi che le
persone non autorizzate non abbiano
accesso all'apparecchio!
Danni all'apparecchio! L'apparecchio
comprensivo degli accessori deve
essere conservato in un luogo non
soggetto a gelo.
– Tenere l'apparecchio in luogo asciutto e ben
aerato.
– Tenere l'apparecchio al di fuori della portata dei
bambini.
– Prima di riporre l'apparecchio è necessario
pulire il sacco di raccolta.
Dopo una messa fuori esercizio prolungata (30 gi-
orni o più)
– Avviare il motore e lasciarlo girare fino a quando
si spegne da solo.
– Sostituire la miscela (vedere Rifornimento di
miscela di carburante e olio – pagina 17).
– Controllare la candela (23) e se necessario sosti-
tuirla.
Trasporto
– Trasportare l'apparecchio sempre a serbatoio
vuoto.
– Trasportare l'apparecchio soltanto a motore
freddo.
– Bloccare l'apparecchio in modo che non scivoli.
– Per le spedizioni utilizzare l'imballaggio originale
se possibile.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Pericolo di incendio! Evitare danni
dovuti allo spargimento di carburante:
Prima di smaltire il prodotto, far svuo-
tare il serbatoio ad un addetto specia-
lizzato.
IT
19