Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Vaillant sensoCOMFORT VRC 720 Gebruiksaanwijzing En Installatiehandleiding pagina 110

Verberg thumbnails Zie ook voor sensoCOMFORT VRC 720:
Inhoudsopgave

Advertenties

2 Descrizione del prodotto
MENU → IMPOSTAZIONI → Livello di comando per tecn. qualif. → Configurazione impianto
→ Tipo di circuito:
→ Stato:
→ Temper. nominale mandata: °C
→ Temperatura eff. mandata: °C
→ Temperatura nom. di ritorno: °C
→ Soglia spegnimento temp.est:
°C
→ Temp. nom.mand., desid.: °C
→ Temp. nom.mand., rid.: °C
→ Curva di riscaldamento:
→ Temp. nom.di mandata min.: °C
→ Temp. nom.di mandata max.: °C
→ Mod. riduzione:
Il comportamento è regolabile separatamente per ogni circuito di riscaldamento.
→ Contr.temp.ambiente:
108
→ Non attivo
Il circuito di riscaldamento non viene utilizzato.
→ Riscaldam.
Il circuito di riscaldamento viene utilizzato per il riscaldamento ed è azio-
nato in base alle condizioni atmosferiche. A seconda dello schema del-
l'impianto, il circuito di riscaldamento può essere un circuito del miscela-
tore o un circuito diretto.
→ Val. fisso
Il circuito di riscaldamento viene utilizzato per il riscaldamento ed è rego-
lato su una temperatura nominale di mandata fissa.
→ ACS
Il circuito di riscaldamento viene utilizzato come circuito dell'acqua calda
per un bollitore supplementare.
→ Aumento
Il circuito di riscaldamento viene utilizzato per aumentare il ritorno. L'au-
v.ritorno
mento di ritorno evita che nasca una differenza di temperatura ecces-
siva tra la mandata e il ritorno del riscaldamento e in caso di mancato
raggiungimento del punto di rugiada per un tempo prolungato, protegge
dalla corrosione nella caldaia.
Selezionare la temperatura alla quale l'acqua di riscaldamento deve rifluire nella caldaia.
Immettere la soglia massima per la temperatura esterna. Se la temperatura esterna sale
sopra il valore impostato, la centralina disattiva il modo riscaldamento.
Selezionare la temperatura per il circuito a valore fisso, valida all'interno delle fasce orarie.
Selezionare la temperatura per il circuito a valore fisso, valida all'esterno delle fasce orarie.
La curva di riscaldamento (→ Capitolo Descrizione del prodotto) indica la dipendenza della
temperatura di mandata dalla temperatura esterna per ottenere la temperatura desiderata
(temperatura nominale ambiente).
Immettere la soglia minima per la temperatura nominale di mandata. La centralina confronta
il valore impostato con la temperatura nominale di mandata calcolata e imposta il valore
maggiore.
Immettere la soglia massima per la temperatura nominale di mandata. La centralina con-
fronta il valore impostato con la temperatura nominale di mandata calcolata e imposta il va-
lore minore.
→ Eco
La funzione di riscaldamento è disattivata e la funzione di protezione
antigelo è attivata.
In presenza di temperature esterne che restano per più di 4 ore sotto i
4° C, la centralina attiva il generatore termico e imposta Temperatura
ridotta: °C. Con temperatura esterna sopra i 4° C, la centralina disattiva
il generatore termico. La sorveglianza della temperatura esterna resta
attiva.
Comportamento del circuito di riscaldamento al di fuori delle fasce orarie.
Premessa:
Nella funzione Riscaldamento → Modalità: è attivato Temporiz-
zato.
Nella funzione Contr.temp.ambiente: → è attivato Attivo o Non
attivo.
Se Ampliato è attivato nella Contr.temp.ambiente:, la centralina del-
l'impianto imposta sempre la temperatura nominale ambiente su 5 °C in-
dipendentemente dalla temperatura esterna.
→ Normale
La funzione di riscaldamento è attivata. La centralina imposta Tempera-
tura ridotta: °C.
Premessa: nella funzione Riscaldamento → Modalità: è attivato Tem-
porizzato.
→ Non attivo
→ Attivo
Adattamento della temperatura di mandata in base alla temperatura am-
biente attuale.
Istruzioni per l'uso e l'installazione sensoCOMFORT 0020287842_00

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave