Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Vision Protection System (Vps) - Nolan N43E AIR Veiligheid En Gebruiksaanwijzing

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 55
2
Spingere verso l'alto la leva di sgancio DX e contemporaneamente sfilare la protezio-
ne laterale DX, tirandola verso l'esterno (Fig. 5). Eseguire la stessa operazione anche
sul lato SX del casco.
3
Inserire l'estremità DX della mentoniera nella feritoia presente sul telaietto laterale DX
del casco e premerla verso l'interno del casco fino a sentire il click di aggancio (Fig.
6). Eseguire la stessa operazione sul lato SX del casco.
4
Accertarsi che la mentoniera sia correttamente agganciata in entrambe le estremità
tirando leggermente la mentoniera stessa verso l'esterno del casco.
ATTENZIONE!
-
Non rimuovere in nessun modo e per nessun motivo l'imbottitura semirigida
interna della mentoniera protettiva.
-
Quando il casco viene utilizzato senza mentoniera montare sempre le cover
mentoniera fornite di serie.
-
In caso di dubbi circa il funzionamento del meccanismo manuale di sgancio della
mentoniera rivolgersi ad un rivenditore Nolan.

VISION PROTECTION SYSTEM (VPS)

Il nuovo ed esclusivo Vision Protection System (VPS) interno è uno schermo parasole
stampato in
sarlo per renderlo attivo o sollevarlo per escluderlo dal campo visivo. È utile in tutte le
situazioni, nei lunghi tratti extraurbani o per brevi percorsi cittadini.
L'innovativo sistema di aggancio, inoltre, permette di smontare e montare lo schermo
parasole senza l'ausilio di attrezzi per le ordinarie operazioni di manutenzione e pulizia.
Funzionamento del VPS
Il meccanismo del VPS permette, con un semplice movimento, di rendere attivo lo scher-
mo parasole abbassandolo sino ad impegnare parzialmente il campo visivo della visiera,
determinando la desiderata riduzione della trasmittanza della luce. In ogni momento, sem-
pre con un semplice movimento ed in modo indipendente dalla visiera, il VPS può essere
poi disattivato ed essere quindi rapidamente risollevato sino a ripristinare le normali con-
dizioni di visibilità e protezione offerte dalla visiera omologata del casco.
Per disattivare il VPS spingere il cursore verso il basso del casco (Fig. 7A) fino a sentire lo
scatto che conferma il corretto posizionamento del cursore e del VPS.
Per attivare il VPS spingere il cursore verso l'alto (Fig. 7B) fino a sentire lo scatto che con-
ferma il corretto posizionamento del cursore e del VPS.
Il VPS è stato poi concepito per essere smontato dal casco in modo semplice, rapido e
senza la necessità di utilizzare utensili.
Precauzioni d'uso
Gli attuali standard omologativi (ECE22-05) stabiliscono che i livelli minimi di trasmittanza
luminosa delle visiere debbano essere superiori all'80% durante la guida notturna e
comunque non inferiori al 50% durante quella diurna. Ciò rende molto frequente, per non
dire quasi obbligatorio, il ricorso all'uso di occhiali da sole - che determinano una trasmit-
tanza risultante molto inferiore al 50% - durante la guida diurna in condizioni meteorolo-
giche e ambientali con luce particolari, per esempio con forte luminosità causata da
un'elevata intensità e/o incidenza dei raggi solari, allo scopo di ridurre l'affaticamento degli
occhi nelle lunghe percorrenze o ridurre il rischio di abbagliamento diretto rispetto all'uso
delle sole visiere omologate. Tuttavia l'utilizzo di occhiali da sole rende particolarmente dif-
ficoltose le eventuali manovre di emergenza derivanti dalla necessità di ripristinare rapida-
mente la massima visibilità offerta dalla visiera del casco, come ad esempio accade quan-
do si entra in un tunnel o, in generale, si verificano delle repentine variazioni della lumino-
sità ambientale. Grazie al suo meccanismo di funzionamento, nel caso del VPS, tali mano-
vre risultano invece essere semplificate.
®
e trattato antigraffio, semplice e comodo da utilizzare: basta abbas-
5

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave