• Aprire il vano (11) e svolgere completamente il cavo di alimentazione (10) (Fig.5).
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione elettrica.
• Richiudere il vano (11) prestando attenzione a far passare il cavo nel foro predisposto
(10) (Fig.5).
• Posizionare l'apparecchio in un ambiente adeguato e su una superficie stabile e piana.
Selezionare un'ubicazione stabile, livellata, e piana distante almeno
15 cm da pareti o oggetti per un corretto flusso dell'aria.
Non si accettano responsabilità per danni causati da versamenti
d'acqua.
• Assicurarsi che tende o altri oggetti non ostruiscano il flusso d'aria (fig. 3).
• Lasciare almeno 1m di spazio libero sui lati, dietro l'apparecchio e sopra l'apparecchio
(fig. 2).
• Se si vuole utilizzare la modalità umidificazione procedere al riempimento del serbatoio
dell'acqua come descritto nel paragrafo successivo.
• Collegare la spina nella presa di corrente.
• Assicurarsi che i dati di rete corrispondano con quanto riporta-
to sulla targa dati dell'apparecchio.
• Sistemare il cavo in zone non di passaggio in modo da evitare
inciampi.
2.1 - RIEMPIMENTO (Fig.6)
Prima di riempire il serbatoio assicurarsi sempre che l'apparecchio
sia scollegato dalla presa di corrente.
a. Premere sul coperchio (4a) del vano ingresso acqua (4) per aprirlo.
b. Versare acqua potabile nel vano (4) prestando attenzione a non superare il livello
"MAX" di riempimento.
Non versare aromi o altri additivi all'interno della tanica.
Se si vuole utilizzare la modalità umidificazione assicurarsi che ci sia sempre
acqua nella tanica.
Prestare attenzione a non superare il livello "MAX" prestando attenzione tramite
l'indicatore (7).
Se si dovesse superare questo limite dal foro (6) inizierà a fuoriuscire l'acqua
in eccesso.
QUARZIA HUMI
IT - 9