13.
13. Sciacquare il sensore sotto acqua corrente per circa 5 secondi per rimuovere l'elettrolita in
eccesso, quindi asciugarlo delicatamente con un panno morbido. Svuotare l'elettrolita fuoriuscito
nel contenitore nel lavandino e sciacquare. Eliminare il contenitore usato.
14. Prelevare una nuova mascherina in Dacron
la mascherina al centro del cappuccio di protezione. È importantissimo che la mascherina sia
collocata esattamente al centro del cappuccio di protezione e copra interamente la griglia.
Abbassare il sensore sul cappuccio di protezione facendo attenzione a non spostare la
mascherina.
15. Inserire il cappuccio di protezione a fondo, verificando che una delle quattro fessure presenti su
di esso si inserisca perfettamente sul piccolo perno di bloccaggio (evidenziato a destra.) Ruotare
il cappuccio di protezione per agganciarlo al perno di bloccaggio. Ruotare esclusivamente in
senso orario per evitare di svitare la cartuccia.
16. Infine, riavvitare a fondo la rondella di bloccaggio del cappuccio di protezione, in senso orario.
Sezione 6 Risoluzione dei problemi
6.1 Sensore di ozono
Dopo che il sensore di O
ORBISPHERE, occorre attendere che si stabilizzi per 24 ore in un ambiente a bassissima
concentrazione di O
3
Problema
Non è possibile calibrare il sensore,
nemmeno dopo la pulizia e/o la
sostituzione della membrana.
I livelli di O
visualizzati sono ""0000".
3
14.
è stato accuratamente calibrato utilizzando lo strumento di misurazione
3
.
Probabile causa
Il sensore di pressione
barometrica interno allo
strumento deve essere
calibrato.
Interfaccia membrana umida
È stata selezionare una scala
di lettura "XXXX" errata per
l'unità di visualizzazione.
®
dalla scatola degli O-ring nel kit di ricarica. Inserire
Possibile soluzione
Calibrare il barometro interno
confrontandolo con un barometro
certificato. Non modificare il livello del
mare!
Asciugare con un panno e ripetere la
calibrazione.
Modificare la scala di lettura selezionando
"X.XXX, XX.XX o XXX.X".
15.
Italiano 57