PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA
ATTENZIONE:
Per una cottura ottimale della pizza è consigliato preriscaldare il forno al massimo livello di
temperatura per 10 minuti circa.
PIZZE SURGELATE
• Cuocere per 2-3 minuti (comunque attenersi ai tempi indicati sulla confezione).
• Si consiglia di estrarre la pizza dal congelatore 20-30 minuti prima di infornarla (attenersi comun-
que a quanto indicato sulla confezione).
PIZZE IN SCATOLA (DA IMPASTARE)
• Cuocere per 4-5 minuti.
• Attenersi alle istruzioni sulla scatola.
PIZZE PREPARATE CON RICETTA
• Attenersi alle indicazioni della ricetta.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Procedere alla pulizia del forno solo dopo essersi accertati che esso sia disinserito dalla presa
di corrente e quando esso sia completamente freddo.
- Eliminare eventuali residui di cottura con una spatola.
- Evitare l'utilizzo di prodotti abrasivi o di qualsiasi altro detersivo.
- Il piatto in pietra refrattaria con l'uso tende naturalmente a scurirsi e a mostrare macchie e piccole
screpolature. Ciò non compromette il funzionamento del forno né la qualità di cottura.
- Pulire la parte esterna dell'apparecchio con un panno inumidito. Anche il piatto in pietra refrattaria
(B) può essere pulito con un panno inumidito.
PULIZIA DELLA PIETRA (B) CON BICARBONATO IN POLVERE
Il bicarbonato in polvere è un ottimo alleato per la pulizia della pietra del forno pizza (B), rimedio naturale
ed efficace per eliminare macchie e residui difficili da rimuovere. Tuttavia dopo tale processo, potrebbe
rimanere qualche alone sulla pietra, ciò è normale.
La procedura di pulizia deve essere effettuata sulla pietra fredda,il prodotto deve essere scollegato
dalla presa elettrica.
- Aprire il coperchio superiore del prodotto.
- Rimuovere dalla pietra (B) i residui di cibo con una spatola.
- Inumidire la pietra (B) con una spugnetta imbevuta di acqua.
- Depositare al centro della pietra (B) 1 o 2 cucchiai grandi di bicarbonato in polvere.
- Cospargere la polvere di bicarbonato sulla pietra (B), in particolar modo sulle macchie nere, aiu-
tandosi con una spugnetta.
- Si creerà una pasta di acqua e bicarbonato sulla pietra (B).
- Lasciare agire il composto per circa 5 minuti.
- Pulire e strofinare la pietra (B) con la spugnetta.
- Ripulire la pietra (B) dai residui e dal bicarbonato.
- Lasciare asciugare.
- 5 -
IT