Pagina 0
E605
Guida per l'installatore
Display
Parametro
Valore
Richiesta manutenzione: Con questa funzione è possibile attivare una richiesta di manutenzione dopo un numero di cicli scelto. Il rag-
giungimento dei cicli impostati viene segnalato da un lampeggio veloce della durata di circa cinque secondi
del lampeggiante o dei cordoni luminosi ai lati del montante e dal valore "AS" sul display della centrale. Per
l'azzeramento del numero di cicli procedere come illustrato nel paragrafo 9.1
0
Richiesta manutenzione disattivata
1
Richiesta manutenzione dopo 20.000 cicli
2
Richiesta manutenzione dopo 40.000 cicli
3
Richiesta manutenzione dopo 60.000 cicli
4
Richiesta manutenzione dopo 80.000 cicli
U
5
Richiesta manutenzione dopo 100.000 cicli
6
Richiesta manutenzione dopo 120.000 cicli
7
Richiesta manutenzione dopo 140.000 cicli
8
Richiesta manutenzione dopo 160.000 cicli
9
Richiesta manutenzione dopo 180.000 cicli
Contacicli: Viene visualizzato il numero di cicli eseguiti dall'automazione espresso in decine di migliaia. Ad esempio se il display visualizza il
valore "01" l'automazione ha raggiunto i 10.000 cicli, se il display visualizza "12" l'automazione ha raggiunto i 120.000 cicli
00
Visualizza il numero di cicli eseguiti
a La funzione chiusura immediata può essere attivata solo se viene selezionata la richiusura automatica dell'automazione e con le
fotocellule attive solo in chiusura, parametro "y 0".
b La funzione chiusura immediata/Timer può essere attivata solo se viene selezionata la richiusura automatica dell'automazione.
c Per il funzionamento della funzione fototest è necessario collegare il polo negativo dell'alimentazione dei trasmettitori delle fotocel-
lule al morsetto "23".
d Il raggiungimento del numero di cicli impostato non impedisce il normale funzionamento dell'automazione.
e Il contatore può arrivare al massimo a 180.000 cicli, viene visualizzato il valore "18", dopodichè il conteggio si arresta.
Le condizioni evidenziate nella tabella si riferiscono ai valori di default della centrale. Si consiglia di tenere traccia delle modifiche
effettuate in modo da poterle ripristinare nel caso di sostituzione della centrale.
È possibile accedere e modificare i parametri di funzionamento solo con automazione chiusa ed a riposo. Sul display della centrale
deve essere visualizzato il valore "--".
Ogni volta che si modificano i parametri di funzionamento è consigliabile eseguire una nuova programmazione della
centrale.
9.1. Azzeramento del numero di cicli per la richiesta d'assistenza
Una volta raggiunto il numero di cicli impostato è necessario agire manualmente per l'azzeramento del contatore, seguendo la seguente
procedura:
1.
Accedere alla fase di regolazione dei parametri di funzionamento, vedi paragrafo 9.
Far scorrere tutti i parametri sino alla visualizzazione del numero di cicli.
2.
Premere e tenere premuti i pulsanti P1 e P2 per circa 10 secondi.
3.
4.
Quando sul display compare il valore "00" la cancellazione è avvenuta.
Premere nuovamente il tasto P1 o attendere 60 secondi per tornare al normale funzionamento dell'automazione.
5.
La prima volta che si mette in funzione la centrale è necessario eseguire una procedura di programmazione in modo da memorizzare il
ciclo di funzionamento desiderato. Per eseguire la procedura di programmazione seguire le seguenti istruzioni:
1.
Posizionare l'asta circa a metà dell'apertura desiderata.
Alimentare il sistema e premere il pulsante P1 sino alla visualizzazione del primo parametro.
2.
Inviare un impulso di OPEN/ClOSE agendo su un qualsiasi dispositivo collegato a questo ingresso, la centrale entra in modalità di
3.
programmazione ed il display visualizza il valore "Pr".
4.
L'automazione inizia una manovra di chiusura sino al raggiungimento della battuta meccanica di chiusura.
Se la prima manovra che l'automazione esegue è in apertura è necessario arrestare il movimento della sbarra premendo il pulsante
di RESET. Togliere alimentazione all'impianto, controllare la sequenza dei cavi collegati ai morsetti 4 & 5, secondo quanto riportato
al paragrafo 5.2.1., e riprendere dal punto 1.
Una volta raggiunta la posizione di chiusura l'automazione inizia una fase di apertura sino al raggiungimento della battuta meccanica
5.
di apertura, senza eseguire rallentamenti.
Raggiunta la battuta meccanica in apertura la centrale rimane ferma in attesa di un impulso di OPEN/CLOSE per iniziare la manovra
6.
di chiusura, terminando così la fase di programmazione.
Descrizione
10. PROGRAMMAZIONE
.
d
e
.