Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Abus GWM100ME Gebruikershandleiding pagina 30

Inhoudsopgave

Advertenties

Cose fare quando scatta l'allarme, Manutenzione, controllo e cura
Cosa fare quando scatta l'allarme?
Se scatta l'allarme del rilevatore di gas o se si percepisce odore di gas prima che
il rilevatore faccia scattare l'allarme, rimanere calmi e procedere come indicato di
seguito:
• Spegnere tutte le fiamme libere e i prodotti da fumo come candele, sigarette, ecc.
• Spegnere tutti gli apparecchi a gas, per esempio scaldabagni a gas, cucine a gas, ecc.
• Non accendere o spegnere apparecchi elettrici, incluso il rilevatore di gas.
• Chiudere il rubinetto generale del gas.
• Aprire porte e finestre per far entrare aria fresca.
• Abbandonare l'edificio, avvertire i coinquilini ed esortarli a uscire anch'essi.
• Non utilizzare telefoni all'interno dell'edificio nel quale vi è la fuga di gas.
• Chiamare i vigili del fuoco dall'esterno dell'edificio - Numero d'emergenza: 112.
• Rientrare nell'edificio solamente quando è garantito che non fuoriesce più gas.
Se il rilevatore di gas (anche dopo il reset) continua a far scattare l'allarme, ciò
significa che continua a fuoriuscire del gas. Soprattutto nei casi in cui non si riesce a
localizzare la fuga di gas, mettersi immediatamente in contatto con il fornitore del
gas locale.
Misure preventive
Informare tutte le persone del proprio nucleo familiare riguardo ai pericoli del
gas e di un allarme di gas. Assicurarsi che ogni persona sappia cosa fare in caso
d'allarme. Creare uno schema delle vie di evacuazione di ogni locale / ogni piano
con un punto di ritrovo definito fuori dall'edificio. Effettuare una prova d'allarme
almeno 1 volta all'anno con la propria famiglia, provvedendo a perfezionare vie di
evacuazione e spiegazioni nel caso in cui dovessero presentarsi dei
Manutenzione, controllo e cura
Il Led verde "Power" deve sempre essere acceso. Esso indica che il rilevatore è in
funzione. Se il LED verde è spento controllare se il cavo di collegamento è attaccato
e se è inserita la corrente. Se tutto è a posto significa che il rilevatore presenta un
difetto e deve essere sostituito.
problemi.
– 58 –
Noi consigliamo di effettuare una prova di funzionamento una volta al mese: pre-
mere il pulsante "Test" sull'apparecchio per far scattare un allarme di
Il rilevatore di gas non richiede manutenzione.
• Pulire il rilevatore solo esternamente con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare detergenti contenenti alcol, acido, benzina, sostanze
chimiche o simili che, essendo aggressivi, corrodono e danneggiano la
superficie dell'apparecchio.
• Prestare attenzione a non far penetrare acqua all'interno dell'
apparecchio!
• Non lavare l'apparecchio in lavastoviglie!
Garanzia:
• I prodotti ABUS sono progettati e realizzati con la massima cura e testati secondo
le disposizioni vigenti.
• La garanzia copre esclusivamente i difetti dei materiali o i difetti di produzione.
Nel caso di difetti ai materiali o di produzione, il rilevatore di gas sarà riparato o
sostituito a discrezione del soggetto garante. Per questi casi la garanzia decade
allo scadere del suo periodo di validità. Ulteriori rivendicazioni sono escluse
espressamente.
• In questi casi la garanzia decade allo scadere del suo originario periodo di
validità. Sono escluse espressamente ulteriori rivendicazioni.
• È esclusa la responsabilità di ABUS per difetti e danni causati da azioni esterne
(ad es. trasporto, effetti della forza, uso scorretto), uso improprio, usura naturale
o inosservanza delle presenti istruzioni.
• Nell'esercizio del diritto a garanzia, il rilevatore di gas per cui è stato presentato
riclamo deve essere provvisto dello scontrino originale con data d'acquisto e una
breve descrizione scritta del guasto.
• In caso di difetti al rilevatore di gas già presenti al momento della vendita, si
rivolga direttamente al venditore entro i primi due anni dall'acquisto.
Manutenzione, controllo e cura, Garanzia
prova.
– 59 –
IT

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave