I detergenti raccomandati sono biodegradabili oltre il 90%. Per le modalità di impiego del detergente,
fare riferimento a quanto riportato sull'etichetta della confezione di detergente.
• Introdurre il tubo (29) nel serbatoio esterno, che sarà già stato preparato con il detergente nella
diluizione desiderata: anche in questo caso, seguire le raccomandazioni relative al dosaggio riportate
sulla targhetta della confezione di detergente.
• Agire sulla testina portaugello (23) o (34) come schematizzato in Fig. 4-a e poi azionare la leva (31)
dell'idropistola ed iniziare l'operazione di erogazione del detergente.
• Rilasciare la leva (31) ed agire sulla testina portaugello (23) o (34) come schematizzato in Fig. 4-b per
arrestare l'erogazione di detergente e ripristinare il funzionamento ad alta pressione.
• Rilasciando la leva (31) dell'idropistola, si interrompe l'erogazione del getto ad alta pressione e
l'idropulitrice passa al funzionamento in by-pass.
• Ripremendo la leva (31) dell'idropistola, riprende l'erogazione del getto ad alta pressione.
ATTENZIONE
• Qualora si debba interrompere l'erogazione del getto ad alta pressione ed appoggiare l'idropistola, senza
arrestare la macchina, occorre inserire il fermo di sicurezza (30). Operazione S di Fig. 3.
AVVERTENZA
• Non lasciare l'idropulitrice per più di tre minuti in by-pass (idropistola chiusa) se non è stata fatta
installare da un Tecnico Specializzato la valvola termostatica opzionale.
• Chiudere il rubinetto di alimentazione acqua, oppure estrarre il tubo di aspirazione dal serbatoio di
pescaggio.
• Svuotare dall'acqua l'idropulitrice facendola funzionare per alcuni secondi con la leva (31) dell'idropistola
premuta.
• Eseguire le operazioni relative all'arresto riportate nel manuale di uso e manutenzione del motore a
scoppio e staccare il contatto della candela (motori a benzina senza avviamento elettrico).
• Eliminare l'eventuale pressione residua rimasta nel tubo alta pressione (28), tenendo premuta per
alcuni secondi la leva (31) dell'idropistola.
• Attendere che l'idropulitrice si sia raffreddata.
• Riavvolgere il tubo alta pressione (28) con cura, evitando piegature.
• Eseguire le operazioni relative alla messa a riposo riportate nel manuale di uso e manutenzione del
motore a scoppio.
• Riporre con cura l'idropulitrice in un luogo asciutto e pulito, facendo attenzione a non danneggiare il
tubo alta pressione. Per riporre il tubo di mandata e gli accessori, sfruttare gli appositi supporti (9).
NOTA: dopo una sosta prolungata è possibile che si verifichi un leggero gocciolamento d'acqua sotto la
pompa. Tale gocciolamento, di norma, scompare dopo alcune ore di funzionamento. Qualora persista,
rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE
INTERRUZIONE DEL FUNZIONAMENTO
ARRESTO
MESSA A RIPOSO
13