4.3.1. Controllo della resistenza della spazzola
L'apparecchio controlla la corrente assorbita dal motore e assicura il regolare funzionamento della spazzola elettronica.In
caso di sollecitazione eccessiva del motoriduttore la spazzola si ferma e successivamente ruota nella direzione opposta.
Ciò può verificarsi quando gli animali si appoggiano eccessivamente oppure quando una coda si avvolge sulla spazzola.
Se ciò accade per più di cinque volte, a una distanza ogni volta inferiore a 6 secondi, la scheda di comando fa scattare
un allarme, il display visualizza il guasto "5" e per 4 minuti entra nello stato di allarme.
Cautela:
L'impostazione deve sempre tenere conto dell'altezza degli animali. Da un'impostazione troppo alta
possono risultare lesioni. Il cliente si assume la responsabilità di tale impostazione.
L'impostazione dei valori deve essere eseguita solo quando la macchina è scollegata dall'alimentazione
di tensione.
Se l'impostazione è troppo alta o bassa rispetto agli animali, è possibile regolarla.
4.3.2. Impostazione della durata del ciclo
La durata del ciclo è impostata in fabbrica su 90 secondi. Questo valore non può essere modificato.
4.3.3. Spiegazione degli indicatori del display e a LED
Descrizione delle visualizzazioni sul display:
Visualizzazione sul display
Nessuna visualizzazione
Punto
r
L
1
2
3
4
5
Sulla scheda del circuito di controllo si trovano 2 LED
Denominazione
DL1
DL2
DL2
4.3.4. Lettura della forza impostata e delle ore di esercizio
• Staccare la spazzola dall'alimentazione di corrente e collegarla di nuovo.
• Sul display compare il numero 2.
• Dopodiché la lettera t e uno dei numeri compresi tra 90 e 95. Ciò indica l'impostazione della resistenza della spazzola.
• A questo punto compare la lettera H, seguita da una sequenza di numeri che indica le ore di esercizio della macchina.
• Alla fine un punto lampeggiante segnala che la spazzola è pronta all'uso.
Descrizione
Tensione di rete assente
Lampeggiante, macchina operativa
Il motore ruota nella direzione di rotazione normale (a destra)
Il motore ruota nella direzione di rotazione inversa (a sinistra)
Allarme di sovratensione – al di sopra di 270 V o 140 V
Allarme di sottotensione – al di sotto 180 V o 85 V
Allarme surriscaldamento scheda circuito di controllo (> 75°C)
Allarme motore scollegato / bruciato / cavo di distribuzione di corrente per motore guasto
Allarme motore bloccato
Colore
Descrizione
rosso
Tensione di rete presente
verde
Luce permanente: sensore di inclinazione in posizione di riposo
verde
Luce assente: sensore di inclinazione attivato (spazzola in funzione)
46