Funzionamento
4
Funzionamento
4.1
Testata e sonda
ATTENZIONE!
La testata deve essere pulita.
Figura 1: Testata et supporto
4.2
Tenuta della pompa
Per una corretta misura è indispensabile una buona tenuta della pompa.
La prova di tenuta si esegue chiudendo la sonda fumi e tirando il pistone della pompa.
Dopo un tempo d'attesa di ca. 3 secondi per la compensazione, il pistone deve rientra-
re quasi totalmente sul punto di partenza. Dopo ripetute prove il pistone di pompe a
tenuta batte fino in fondo:
Nel caso di pompa non a tenuta si
consiglia di controllare i seguenti
punti:
Guarnizione del pistone (21)
44
La testata deve essere pulita. Le camere laterali
devono essere a tenuta. Le camere sono sigillate
da tappi con o'ring, come anche il tappo del co-
perchio valvole.
Per un controllo di tenuta degli o'ring si può ese-
guire una verifica, aspirando aria ed inserire dopo
la testata con sonda nell'acqua. Premere il pisto-
ne in avanti e non devono uscire delle bollicine dai
raccordi.
La piastrina "13" della valvola non deve essere
deformata e deve aderire con la parte arrotondata
sulla molla inox "11". Entrambi i pezzi devono
essere liberi all'interno della sede "23".
controllo degli o'ring:
•
sui tappi "7" e "25 (o'ring 5)
•
sul coprechio valvola "15" (o'ring 14)
•
nella sede della valvola "24" (o'ring 22)
•
controllo guarnizione del pistone:
•
la guarnizione del pistone non deve presenta-
•
re alcun deterioramento, altrimenti dovrà es-
sere sostituita