2. Descrizione generale
Le pompe di calore Ecoforest sono composte da tre circuiti principali: captazione, refrigerante e produzione. Mediante questi circuiti
l'energia termica viene trasportata tra la captaazione e i diversi punti di consumo (ACS, riscaldamento, ecc.). Il trasferimento di
energia da un circuito a un altro si effettua mediante scambiatori di calore, dove il fluido con la temperatura più alta cede calore al
fluido con minore temperatura senza mescolarsi. La temperatura del circuito di captazione è inferiore a quella richiesta per la
produzione. Di conseguenza, per trasferire energia tra entrambi i circuiti il refrigerante realizza un ciclo termodinamico nel quale
evapora, a bassa pressione e temperatura; e si condensa, ad alta pressione e temperatura, successivamente. Per realizzare questo
processo, il compressore consuma una piccola quantità di energia elettrica rispetto all'energia termica somministrata. Nelle pompe
di calore geotermiche la sorgente principale di energia è la terra, mentre nelle fonti aerotermiche è l'aria esterna.
Energia estratta dalla terra
gratuitamente
75 - 80%
Figura 2.1. Funzionamento di una pompa di calore geotermica in condizioni normali.
Energia estratta dall'aria esterna
gratuitamente
75%
Figura 2.2. Funzionamento di una pompa di calore aerotermica in condizioni normali.
Le pompe di calore Ecoforest includono le tecnologie più avanzate per produrre riscaldamento, raffreddamento e ACS per la vostra
abitazione in modo economico e rispettoso dell'ambiente.
Energia elettrica consumata
20 - 25%
Energia elettrica consumata
25%
139
Manuale d'uso Ecoforest
Energia somministrata
100%
Energia somministrata
100%